Aquilegia

Il genere di piante perenni detto Aquilegia

Sono circa settanta le specie comprese nel genere conosciuto con la denominazione di Aquilegia, appartenenti alla famiglia delle Ranunculaceae. Queste piante perenni sono originarie delle zone montane dell'Europa, del continente asiatico ed americano. Ad esempio l'Aquilegia vulgaris cresce naturalmente in diverse regioni italiane. Erbacee coltivate a scopo ornamentale sono adatte a realizzare e decorare aiuole in giardino. Inoltre, vivono senza troppe difficoltà anche in vaso su balconi e terrazzi. Le varietà di Aquilegia non temono i rigidi freddi invernali e sopportano le temperature inferiori allo zero. I fiori sono composti da cinque sepali e racchiudono i petali che si caratterizzano per il cosiddetto sperone, una protuberanza che dona le forme originali alle infiorescenze dall'aspetto pendulo.
Fiore di Aquilegia formosa

Fresh 20 semi - Semi Gerbera arancione pastello Fiore

Prezzo: in offerta su Amazon a: 21,85€


Specie e varietà della pianta di Aquilegia caerulea

Fiore della pianta di Aquilegia caerulea Tra le varietà più utilizzate a scopo ornamentale in giardino o come fiore reciso c'è l'Aquilegia caerulea, specie originaria del continente americano settentrionale. Il fogliame è composto da tre lobi, verde glauco. Le foglie sono larghe dalle venature profonde, il periodo della fioritura inizia in primavera nel mese di aprile e si protrae fino al mese di luglio. Una delle selezioni ibride più apprezzate per la produzione floreale è la Aquilegia caerulea Red Hobbit. I fiori hanno i sepali di colore rosso acceso e i petali sono bianchi con sfumature rossastre. Le infiorescenze bianche e crema caratterizzano l'Aquilegia caerulea Kristalle mentre l'Aquilegia caerulea Heavenly Blue Star dischiude fiori bicolore, i sepali sono viola oppure azzurro intenso, le stesse sfumature si ritrovano sui petali bianchi.

    100 parti / pacchetto roccia Cress, semi Aubrieta Cascade Fiore viola, Superb tappezzanti perenni per il giardino di casa

    Prezzo: in offerta su Amazon a: 8,8€


    Le piante erbacee dette Aquilegie, specie e varietà

    Fiore di Aquilegia chrysantha Le piante delle specie di Aquilegia sono molto apprezzate per la produzione di fiori dall'aspetto elegante e dai cromatismi vivaci. Nel territorio italiano è possibile trovare in natura la cosiddetta Aquilegia vulgaris di cui sono disponibili diverse varietà ibride come l'Aquilegia vulgaris Ruby Port dai fiori di colore rossa acceso oppure l'Aquilegia vulgaris Pink Cascade dalle tonalità rosa. Un'altra specie impiegata a scopo ornamentale è l'Aquilegia flabellata, originaria del Giappone. I sepali sono verdi e i petali bianchi, uno degli ibridi dall'aspetto ornamentale più interessante è l'Aquilegia flabellata Nana Alba. Il portamento è compatto mentre i fiori si dischiudono in primavera sono a tinta unita, di colore bianco. Blu e bianco sono le tonalità delle infiorescenze prodotte dall'Aquilegia flabellata Cameo Blu-White.


    Tecniche colturali della pianta sempreverde di Aquilegia

    Fiore di Aquilegia flabellata Nana Alba Le piante erbacee delle specie di Aquilegia vengono coltivate senza difficoltà all'aperto, in zone dagli inverni rigidi e sopportano bene anche le calde temperature estive. Questi vegetali prediligono un terreno ricco di sostanza organica, fertile e soprattutto ben drenato. Possono crescere in posizioni soleggiate ma a mezz'ombra la produzione floreale è più abbondante. Non richiedono irrigazioni costanti, le annaffiature sono moderate durante la primavera e l'estate. Resistono a brevi periodi siccitosi e temono i ristagni d'acqua, deleteri per l'apparato radicale. Le concimazioni sono sporadiche, una volta al mese, viene somministrato un fertilizzante organico completo di tutti gli elementi nutritivi necessari per lo sviluppo delle Aquilegie, da diluire nella annaffiature a partire dalla stagione primaverile.



    • aquilegia L’aquilegia, comunemente chiamata Colombina, o anche ballerina, è una pianta perenne; esistono molte specie di questa pi
      visita : aquilegia

    COMMENTI SULL' ARTICOLO