Per rendere unico il giardino non c'è niente di meglio che coltivare un bell'albero di magnolia. Di origine orientale, la pianta si distingue per la sua bellezza e per una fioritura intensa che non pa
Se nella vostra fantasia vige l'idea di un giardino adornato e fiorito ma che sia anche ricco di alimenti prelibati dei quali approvvigionarsi liberamente, l'albero di more è ciò che state cercando. V
Se avessimo la possibilità di disporre di un giardino particolarmente grande, si potrebbe valutare la possibilità di innestare un albero noce. Trattasi di uno degli alberi latifolie che, pur non neces
L'ulivo è un albero molto longevo e, da alcuni studi si è riscontrato che, in Palestina e nell'Africa Settentrionale, vi siano piante d'ulivo risalenti a più di 2000 anni fa. In Italia il numero delle
L'albero della magnolia deve il suo nome al botanico francese Pierre Magnol, che per primo importò questa specie in Francia, per la precisione a Montpellier, durante il XVIII secolo. A partire da allo
L’albero di quercia è un esemplare rustico in grado, in piena terra e isolato, di raggiungere fino a cinquanta metri d’altezza. Può essere sempreverde o deciduo, secondo la specie di appartenenza. Non
L'albero d'ulivo è una pianta della famiglia delle Oleaceae molto diffusa in diverse zone d'Italia e nel resto del mondo. Può essere utilizzato sia per coltivare olive e dunque per ricavarne olio, sia
L'albizia è un genere di piante che appartengono alla sottofamiglia delle Mimosaceae e alla famiglia delle Leguminose e che comprendono circa 150 specie, originarie della zona tropicale di Asia, Afric
Albizia julibrissin è un albero originario dell'Asia, coltivati per motivi ornamentali, sia per le foglie sia per i suoi fiori molto particolari, hanno petali ridotti e stami molto allungati. Facile d
Una delle particolarità del bagolaro è la sua grande adattabilità all'ambiente in cui si trova. Ha infatti una grande resistenza di sopravvivenza anche in condizioni meteorologiche rigide
La coltivazione del baobab può avvenire, pur essendo una pianta a crescita molto lenta, anche in vaso o in giardino, seguendo le corrette condizioni climatiche, utilizzando i terreni adeguati, procede
Il nome scientifico del Baobab è Adansonia della famiglia Bombacaceae e comprende ben otto specie. Il suo nome sembra che derivi dal termine arabo "bu- hibab", ossia frutto dai semi molteplici, ma alt
Guida alle caratteristiche generali del bosso. Le cure necessarie, la giusta esposizione e come annaffiarlo correttamente per avere un magnifico bosso in vaso. Come e quando potarlo per mantenere una
La piralide e la buxicola sono una minaccia sempre più diffusa tra le piante di bosso. Sono entrambe malattie di forte "virulenza": occorre un'adeguata prevenzione per salvaguardare le nostre piante;
La sua chioma è frondosa e compatta con foglie piccole e coriacee. Il colore è verde-lucido. Ha una corteccia scura e rugosa. In primavera produce fiori gialli e profumati. In estate nascono splendid
L'albero della canfora, da cui viene estratta la sostanza che gli dà il nome, è un albero maestoso originario dell'Estremo Oriente. Raggiunge altezze notevoli, più di 30 metri. Questa albero è adatto
L'albero della Canfora è un arbusto che può raggiungere l'importante altezza di quaranta metri, dalle foglie di un bel verde vivace e dall'odore tipicamente pungente che caratterizza questi alberi. Il