Il Castagno è una pianta originaria dell'Europa del Sud e dell'Asia occidentale. Oggi è presente anche in alcune ristrette aree del Maghreb, soprattutto in Marocco e in Inghilterra. Numerose malattie
La catalpa è un genere di albero che si caratterizza per le grandi foglie a forma di cuore, e i fiori a forma di trombetta che si riuniscono in pannocchie. La catalpa si divide in undici specie differ
La Catalpa antizanzare è una pianta rustica che si adatta a qualsiasi tipo di ambiente e condizione climatica. Occorre fare attenzione ai ristagni idrici, ad alcuni parassiti e ai lunghi periodi di si
Il chamaecyparis è un albero originario del Giappone e dell'america centrale. Si è rapidamente diffuso poiché tra i vari esemplari di alberi latifolie ornamentali da giardino, è in assoluto quello che
Il nocciolo fa parte della famiglia delle Betulaceae e al genere Corylus, che annovera differenti tipi di nocciole. La pianta può raggiungere i 5-7 m di altezza ed ha portamento a cespuglio. Molto dif
E' una liana perenne, della Famiglia delle Piperaceae che viene coltivata in India e nei Paesi tropicali. Il frutto della pianta è una bacca che quando è matura assume una colorazione rosso scuro. Ha
Gli eucaliptus sono piante a portamento arboreo o arbustivo, originarie dell'Oceania, sono stati introdotte nelle zone temperate di tutti i continenti. Vengono coltivate a scopo ornamentale o produtti
Vediamo quali sono le proprietà della feijoa sellowiana, frutto tropicale nato in Brasile, ma coltivato anche in Italia, il quale è consigliato per migliorare l'idratazione dell'organismo, per aumenta
Uno tra gli alberi ornamentali delle latifoglie più amati da sempre nel mondo occidentale è il platano. Si racconta che i filosofi greci si riparassero sotto i suoi rami ed il fresco delle sue foglie
Durante una passeggiata nel bosco può capitare di calpestare mucchi di foglie e di essere incuriositi dalla loro forma. E' piuttosto difficile capire a quale albero appartengano, specie se il bosco pr