Un albero molto bello, resistente e robusto, che ha avuto larga parte anche nelle mitologie dei popoli antichi, è la quercia. La caratteristica che maggiormente la distingue dalle altre piante è la su
Nel giardino di alberi latifolie le foglie di Quercia possono costituire un gradevole ornamento ma anche una schermatura efficace contro il caldo e la pioggia; nel caso delle Querce caducifoglie, le f
Tra gli alberi da giardino diffusi in Italia il Ginkgo biloba è uno dei più belli ed eleganti; nonostante produca fiori insignificanti, le foglie a ventaglio risultano molto decorative, soprattutto pe
Il prezzo del ginkgo biloba varia a seconda delle caratteristiche della pianta e della sua destinazione d'uso. C'è chi la usa come pianta ornamentale e chi per le sue numerose proprietà mediche e farm
La gleditsia è una pianta che ha origine nella zone dei grandi laghi dell'America settentrionale orientale. Si è ormai naturalizzata in Italia e la sua presenza è diffusa su tutto il territorio nazion
La sezione Ikea giardinaggio è composta di una vasta gamma di prodotti per il giardinaggio. In ogni prodotto è riportata una scheda tecnica circa i materiali di realizzazione, consigli, e nel caso del
La betulla è un albero appartenente alla famiglia delle latifoglie, con corteccia bianco perlaceo e segni scuri, quasi neri. Le foglie sono riconoscibili per essere di forma larga, con colore verde ac
Alla fine dell’inverno l’albero di magnolia si ricopre di fiori spettacolari e generosi, che variano dal bianco puro al bianco crema, al bianco rosato fino al rosso rubino. Quali sono le origini di qu
Simbolo di forza e vigore, fin dall’antichità la Quercia (letteralmente "albero bello") è stata considerata come l’albero per antonomasia e i Greci ritenevano che fosse il primo a essere comparso sull
La lagerstroemia, con i suoi bellissimi fiori colorati e molto abbandonanti regala vivacità e allegria a chi sceglie di coltivarla nel proprio giardino. La fioritura avviene da giugno a settembre.
Il liquidambar styraciflua deve la sua notorietà alla colorazione che la sua chioma assume durante l'autunno. Non è questa, però, la sua unica peculiarità. Dal suo tronco fuoriesce una resina profumat