Le piante aromatiche in ordine cronologico - pagina 9


1      2      3      4      5      6      7           9           ordina per:  pertinenza   alfabetico   data  
  • Esigenze 
    • luce
    • temperatura
  • Fioritura 
    • colore
    • epoca fioritura
  • dimensione 
    • Portamento 
      • portamento
    • altro 
    • Peperoncino - Capsicum annuum

      Foto peperoncino Il peperoncino appartiene alla famiglia delle Solanacee, al genere Capsicum ed alla specie annuum.
    • Prezzemolo - Petroselinum sativum

      Foto del Prezzemolo Il prezzemolo appartiene alla famiglia delle Ombrellifere, al genere Petroselinum ed alla specie sat
    • Pungitopo - Ruscus aculeatus

      Pianta di Pungitopo Il pungitopo appartiene alla famiglia delle Liliacee, al genere Ruscus ed alla specie aculeatus. È
    • Rabarbaro cinese - Rheum palmatum

      Foto del Rabarbaro Il rabarbaro cinese appartiene alla famiglia delle Poligonacee, al genere Rheum ed alla specie palma
    • Rabarbaro rapontico - Rheum rhaponticum

      Foto del Rabarbaro rapontico Il rabarbaro rapontico, detto anche rabarbaro europeo, appartiene alla famiglia delle Poligonacee, a
    • Rafano - Armoracia rusticana

      Foto del Rafano Il rafano, detto anche cren, appartiene alla famiglia delle Crucifere, al genere Armoracia ed alla s
    • Rosmarino - Rosmarinus officinalis

      Foto del Rosmarino Il rosmarino appartiene alla famiglia delle Labiate, al genere Rosmarinus ed alla specie officinalis
    • Rucola - Eruca sativa

      Foto della Rucola La rucola appartiene alla famiglia delle Crucifere, al genere Eruca ed alla specie sativa. È una p
    • Ruchetta selvatica - Diplotaxis tenuifolia

      Foto di Ruchetta selvatica La ruchetta selvatica, denominata anche erba ruga, appartiene alla famiglia delle Crucifere, al gene
    • Ruta - Ruta graveolens

      Foto della Ruta La ruta appartiene alla famiglia delle Rutacee, al genere Ruta ed alla specie graveolens. È un arbus
    • Salvastrella

      fiori pimpinella La salvastrella è conosciuta anche come pimpinella ed è una pianta erbacea perenne che viene utilizzata per le sue proprietà antinfiammatorie, digestive ed emostatiche.
    • Salvia

      pianta di salvia Ottima per insaporire i piatti, la salvia è una pianta aromatica molto comune e molto amata in cucina. Scopri come fare a creare delle preziose ricette con questo ingrediente
    • Santolina

      infiorescenze di santolina La santolina appartiene alla famiglia delle Composite, al genere Santolina ed alla specie chamaecypa
    • Santoreggia domestica

      foto santoreggia La santoreggia domestica, denominata anche santoreggia estiva, appartiene alla famiglia delle Labia
    • Santoreggia montana

      santoreggia montana La santoreggia montana, denominata anche santoreggia invernale, appartiene alla famiglia delle Labia
    • Scalogno

      infiorescenza di scalogno Ce a chi piace e a chi no, ma lo scalogno è un ingrediente fondamentale per la creazione di alcune ricette culinarie. Impara ad usarlo anche tu per preparare sfiziosi piatti!
    • Sedano

      foglie di sedano da coste Ottimo per preparare brodi di carne o pesce, il sedano è una pianta aromatica molto utile in cucina. Scopri come utilizzarlo per creare svariate ricette!
    • Sedano di montagna

      pianta di sedano di montagna Il sedano di montagna, denominato anche levistico, appartiene alla famiglia delle Ombrellifere, al g
    • Stevia

      foglie di stevia La stevia è una pianta aromatica amica dell'uomo e della sua dieta! Si può facilmente coltivare sul balcone di casa o se preferite nell'orto ed utilizzare poi le sue preziose foglie.
    • Timo maggiore

      pianta di timo fiorita Il timo presenta un profumo particolare e molto piacevole; per questo viene utilizzato in cucina per insaporire portate a base di pesce e non solo!
    1      2      3      4      5      6      7           9           ordina per:  pertinenza   alfabetico   data  
    • Esigenze 
      • luce
      • temperatura
    • Fioritura 
      • colore
      • epoca fioritura
    • dimensione 
      • Portamento 
        • portamento
      • altro 

      Guarda il Video