In commercio ci sono differenti tipologie di concime biologico e variano a secondo di cosa includono al loro interno. Possiamo comunque suddividerli in tre gruppi: concimi biologici animali, vegetali
I concimi naturali e chimici, sono sostanze aggiunte al terreno per migliorarne le qualità fisiche e nutrizionali. Il concime naturale, a differenza di quello chimico, deriva dalla decomposizione dei
La pollina è un fertilizzante molto utilizzato in agricoltura, che però necessita di una corretta conoscenza delle sue proprietà e delle sue caratteristiche in modo da fornire un adeguato supporto all
La torba è una sostanza di origine organica la cui attività biologica è svolta da batteri anaerobici. A seconda di come è l'acqua con cui entra in contatto si formano torbe con proprietà chimiche dive
I concimi chimici possono essere in polvere, granulari o liquidi. Prima di procedere con l’acquisto di ogni fertilizzante occorre conoscere quelle che sono le esigenze delle proprie piante. Tutte le i