Modelli di fontane dalla A alla Z
Una fontana in giardino può essere usata per molti scopri. Può essere installata per motivi funzionali, è infatti utile per avere un luogo comodo dove attingere per avere l'acqua da usare per irrigare; ma può avere anche una funzione puramente estetica ed abbellire il giardino trasformandolo in un oasi di pace o un luogo di sfarzo. Tante fontane, sistemate in ordine alfabetico, per il tuo giardino. Scoprine con noi le caratteristiche, il funzionamento ed il prezzo.
Articoli su : Fontane
-
Una fontana in ghisa è un elemento di arredo indispensabile per chi vuole arredare un giardino con stile, ma senza spendere somme eccessive. Oltre a questo si tratta di fontane realizzate con un mat
-
Scegliere i materiali e le forme della nostra fontana in pietra, arredare il nostro terrazzo o giardino con forme più lineari o con fontane grezze, ottenere il meglio dalla tipologia del materiale anc
-
La semplicà è il suo messaggio. Altrettanto semplici sono i materiali e il modo di costruirvene una su misura per voi. Parliamo della fontana zen, elemento non solo decorativo, ma sibolo di equilibrio
-
La fontana a muro rappresenta la risposta per tutti coloro i quali vorranno installare una fontana c
-
Il materiale con cui viene realizzata una fontana da esterno è fondamentale! E' necessario che sia resistenza alle intemperie e facile da pulire
-
Ogni giardino deve essere curato in tutti i dettagli, dalla scelta delle piante e dei fiori che riempiono le aiuole, alla illuminazione delle differenti aree e naturalmente alla scelta tra le molte de
-
Le fontane da interno sono molto diverse da quelle che solitamente si trovano all’interno dei giardi
-
Grazie alla presenza di una fontana nel proprio giardino, è possibile disporre di acqua corrente ogni giorno. Unirai cosi la bellezza di possedere questo elemento d'arredo alla praticità!
-
Le fontane in ghisa sono molto richieste, perché proprio alla ghisa, che risulta essere un materiale
-
La pietra è un tipo di materiale che viene usata per moltissimi scopi, uno di questi è la realizzazi
-
Nei giardini di medie e grandi dimensioni attualmente si vedono sempre un numero maggiore di fontane
-
Fin dall'antica Roma i giardini erano impreziositi da fontane decorate con conchiglie e mosaici: le fontanelle in pietra fanno quindi parte di una tradizione lontana che può essere riproposta ancora o