I gerani amano temperature miti e in inverno sono da evitare neve, gelo, vento. Vanno riposti in ambienti non troppo freddi, come un garage, un ripostiglio luminoso o mini serre da sistemare in un ang
Il nome scientifico dei fiori gerani è Pelargonium. Ne esistono differenti varietà ed altrettante colorazioni dei fiori che possono essere rosa, violetto, rosso, fucsia, bianco e arancione. Tutte tona
La coltivazione dei gerani è facilmente realizzabile e produce grandi soddisfazioni. Il rapido sviluppo insieme alla fioritura rigogliosa, permette di decorare i propri spazi velocemente, ottenendo me
I Gerani odorosi della specie conosciuta con il nome di Pelargonium odoratissimun, dall'aroma di mela oppure gli esemplari detti Pelargonium radens, dall'odore limonaceo. Le varietà chiamate Pelargoni
In appartamento o in giardino la coltivazione del geranio è semplice: acqua in abbondanza, tanta luce e piante sempre pulite dalle parti morte o ingiallite.
Un giardino ha bisogno di essere curato e coccolato proprio come capita a noi. Se sarà ben tenuto darà la giusta impressione anche all'interno della casa. Importante, la scelta delle piante. Il gerani
Tutto quello che c'è da sapere sul geranio: prima se ne descrivono l'origine, l'aspetto, le specie più diffuse, poi ci si concentra sulle specifiche tecniche di coltura, fornendo informazioni utili su
Una delle piante più utilizzate per ornare i terrazzi, in Italia come nel resto d’Europa, è il pelargonium, meglio noto come geranio. Quello che forse non tutti sanno è che, tra le tante qualità di qu
I gerani richiedono una posizione assolata, ben arieggiata, calda e asciutta. Qualsiasi terreno purchè drenato, fertile e di preferenza leggero è l'ideale per coltivare i gerani. Le piante di gerani r
I gerani sono dei fiori che usualmente vengono usati per la realizzazione di viali e fioriere che abbelliscono e donano colore a giardini, parchi, balconi e terrazze. Sono delle particolari piante che