Geosism & Nature Tufo Antico, Blocchi 37x20x11 cm (n.94 Pezzi) Prezzo: in offerta su Amazon a: 398€ |
Non sempre ci troveremo di fronte ad un intervento semplice di giardinaggio. Potrebbe essere necessario rimuovere roveti o togliere piccoli arbusti che crescono spontaneamente. In questo caso sarà necessario dotarsi di un decespugliatore. Potremo acquistare una versione base, perfetta per tagliare l'erba eccessivamente alta e per rendere successivamente lavorabile col tagliaerba una zona più irregolare di terreno. Salendo di livello qualitativo andremo ad acquistare un prodotto multifunzione, con accessori smontabili sullo stesso corpo principale, come tagliasiepi e motosega. Il tagliasiepi potrà essere acquistato anche a parte, e potrà essere elettrico, se il filo della corrente ci permetterà di raggiungere tutto il perimetro della siepe, oppure a scoppio. Nel caso in cui si debba tenere ordinato il giardino di una villa di lusso di notevoli dimensioni, possiamo optare per un trattorino tagliaerba, con una spesa molto più consistente.
Il giardinaggio prevede anche di saper fare le opere di preparazione del terreno. Potrà essere necessario, infatti, lavorare la terra in profondità per poi trapiantare specie di fiori e di arbusti. Dovremo saper concimare, distribuendo il prodotto idoneo. In questa fase ci potremo consigliare con il vivaista che ci venderà le piante o potremo comprare prodotti biologici idonei. Terriccio e fertilizzante, tuttavia, dovranno essere adatti al tipo di coltivazione che vogliamo fare. Disporremo anche il sistema di irrigazione, scegliendo tra un impianto a goccia, a pioggia, oppure optando semplicemente per interventi manuali con l'annaffiatoio o con la canna per irrigare. Opzionalmente potremo acquistare un timer elettronico da collocare al rubinetto che ci consentirà di programmare le annaffiature.
Nel giardinaggio è fondamentale saper decidere quando è il caso di ricorrere ad interventi di prevenzione o cura per combattere gli attacchi di parassiti e patologie fungine delle nostre piante, degli arbusti e degli alberelli. Dovremo scegliere la soluzione giusta, cercando di evitare il più possibile i prodotti chimici e privilegiando le alternative naturali come i decotti di erbe da aggiungere all'acqua di irrigazione. Valuteremo se prima della stagione fredda sarà opportuno ritirare i vasi delle specie di piante più delicate all'interno, in un luogo riparato. Se non possiamo farlo o se la pianta è posta direttamente a dimora, possiamo comunque coprirla con un tessuto apposito da giardinaggio o pacciamare la base per proteggere l'apparato radicale. A primavera progetteremo nuove semine nelle aiuole e faremo in modo di avere un po' di tempo libero in più da dedicare al nostro giardino.
COMMENTI SULL' ARTICOLO