Articoli in ordine cronologico sui parassiti delle piante - pagina 2


     2           4      5      6      ordina per:  pertinenza   alfabetico   data  
  • Olio bianco

    Trattamento fungicida meccanico L'olio bianco è un olio minerale molto raffinato che ha il potere di soffocare svariati parassiti che infestano le piante portandoli alla morte.
  • Nematodi

    Nematodi formalina I nematodi o anche denominati vermi cilindrici, si differenziano da altre due specie: i platelminti (vermi piatti) e gli anellidi (vermi segmentati).
  • Maggiolino insetto

    Varietà maggiolino insetto Il maggiolino insetto vive all'incirca qualche settimana. Ha però un periodo larvale molto longevo, infatti arriva ai 3 anni.
  • Cimice nera

    Cimice nera La cimice nera è meglio conosciuta come cimice asiatica o cinese. Il suo ciclo biologico si compone di quattro stadi. È un parassita delle piante molto deleterio.
  • Cimice verde

    cimice verde All'interno della famiglia Pentatomidae vi sono due generi di cimice verde: la Palomena prasina e la Nezara viridula.
  • Bolla del pesco

    Manifestazione bolla pesco L'agente eziologico della bolla del pesco è la Taphrina deformans, così chiamata per la vistosa deformazione che provoca alle foglie durante l'estate.
  • Punteruolo rosso

    Punteruolo rosso Il punteruolo rosso è stato esportato dal suo paese d'origine attraverso palme infette, raggiungendo anche l'Italia dove è stato segnalato nel 2004.
  • Cocciniglia che cos'è

    Cocciniglia su cactus Il termine Cocciniglia trova origine nella penisola iberica e più precisamente dal termine spagnolo cochinilla che significa"porcellino di terra".
  • Pidocchi rossi

    pidocchio rosso su muro I pidocchi o ragnetti rossi sono degli acari che infestano piante ornamentali e coltivazioni, provocando danni molto seri se non eliminati subito. Tutte le informazioni sulla lotta e sulla prevenzione
  • Eliminare i ragnetti rossi

    Alcuni esemplari di Tetranychus urticae I ragnetti rossi delle piante sono fastidiosi acari in grado di provocare seri danni ai nostri ortaggi o alle piante ornamentali. Dotati di una notevole resistenza e prolificità, talvolta è un'impresa
  • Ticchiolatura del Pero

    Ticchiolatura Per riuscire a curare adeguatamente le piante che vengano colpite dalla ticchiolatura sarebbe indispensabile conoscere correttamente la malattia, sapere come agisce, quali potrebbero essere le cause e
  • Pidocchi delle rose

    Pidocchi delle rose Per riuscire a contrastare o provenire un'infestazione di pidocchi delle rose sarebbe opportuno conoscere gli insetti, il loro ciclo biologico, le abitudini alimentari e le condizioni climatiche in cu
     2           4      5      6      ordina per:  pertinenza   alfabetico   data  

Guarda il Video