Ecco come scegliere ed usare il concime per gerani più adatto alla nostra pianta. Vediamo prima le caratteristiche generali dei gerani, poi dei concimi disponibili. Seguono utili informazioni e consig
La cappuccina che appartiene alla famiglia delle Tropaeolaceae si mette a dimora tra aprile e maggio, in cassone freddo a marzo, riscaldato a gennaio. La fioritura è estiva. Le piante anticipate nei c
Rustico e facile da coltivare, il geranio da tempi immemori è l’elemento principale di balconi, terrazze e giardini. Si sceglie la riproduzione per talea poiché risulta efficace e non necessita di acc
La nuova guinea produce un fiore che è apprezzato dai botanici di tutto il mondo. Questa pianta ha origini tropicali ma oggi si trova ovunque ed è molto utilizzata anche come pianta ornamentale. Per c
La Vinca rosea è una bella pianta ornamentale che possiede anche virtù farmacologiche. A causa della sua somiglianza estetica con le pervinche, è stata annoverata al loro stesso genere, anche se in re
Il geranio, soprannominato il "re dei balconi", è diffuso in una grande varietà di specie (geranium hederaefolium, zonale ecc. ) che incantano per i colori vivaci e i profumi. La sua fioritura, prolun
La graviola, frutto della Annona muricata, pianta della famiglia delle Annonacee, è originaria delle Antille e diffusa anche in Asia Meridionale, Sudamerica, Australia e Florida. Di peso notevole (può
I gerani zonali sono un particolare tipo di geranio e si distinguono dagli altri per determinate caratteristiche. Coltivarli non è difficile, però bisogna imparare a conoscere questa pianta per sapere
La Surfinia è un ibrido nato pochi anni fa in Giappone (probabilmente intorno alla seconda metà degli anni ottanta), mediante l’incrocio tra due specie di Petunia, entrambe originarie del Brasile. La
In America è chiamato "snapping dragon flower", in Italia invece "bocca di leone", ma entrambi i nomi riconducono a qualcosa di insolito: il muso di un animale. Spesso bambini e curiosi si divertono a
La viola ciocca è una pianta bella da vedere e fino a qualche anno fa era molto comune in Italia. Regala splendide fioriture profumate e ne esistono numerose varietà ibride dalle colorazioni screziate
Per riuscire a coltivare adeguatamente un fiore di pervinca sarebbe opportuno conoscere perfettamente le tecniche colturali, in quali terreni poterle mettere a dimora, i migliori fertilizzanti , la gi