![]() | 2016 nuova vendita 50pcs Kalanchoe bonsai semi di fiore e rari Home Giardino purificazione dell'aria indoor Pot Novel Succulente Piante nave libera Prezzo: in offerta su Amazon a: 10,98€ |
Una pianta che viene molto spesso regalata in quanto porta con sé sia grandi significati e sia una bellezza molto particolare è la Dracena. Essa è una pianta di origine tropicale (nello specifico, Nord Africa e Asia occidentale) che in natura si presenta in un gran numero di varietà, alcune anche molto grandi che pertanto non sono per nulla utilizzate per le nostre intenzioni. Le sue caratteristiche peculiari sono il tronco e le foglie, giocando con i quali è possibile ottenere anche forme davvero affascinanti; un esempio? Se pensate che la Dracena è il nome scientifico del famoso “ tronchetto della fortuna” non vi viene in mente niente? Ebbene si, la pianta che è una delle specie vegetali più regalate è proprio originata da una delle specie di Dracena (a sua volta appartenente alla famiglia delle Liliaceae) e nello specifico alla Dracena fragrans. Essa si presenta come una pianta molto simile al bamboo, almeno nello sviluppo dei tronchetti: essi crescono come se fossero incastrati longitudinalmente gli uni negli altri. In realtà però la Dracena presenta una flessibilità migliore ed anche un colore del fusto più verdeggiante ed un carattere poco legnoso, il che le permette di conservare la forma datale senza perdere in elasticità.
![]() | PACHIRA ACQUATICA, pianta vera Prezzo: in offerta su Amazon a: 22,9€ |
In effetti la Dracena fragrans nella classica forma del tronchetto della felicità è piuttosto particolare: essa viene fatta crescere avvolgendola e tenendola bloccata intorno ad un cilindro centrale, in modo che le sue diramazioni possano crescere a spirale. La forma che ne deriva è molto simpatica ed in questa cosa contribuiscono le foglie le quali crescono a ciuffetto lungo questi rami ma sempre con comportamento abbastanza eretto datole dal picciolo ben formato. In realtà le altre specie di Dracena sono apprezzate come piante decorative proprio per la fantasia con cui si presentano le foglie, colorate di un verde brillante attraversato longitudinalmente da una striscia bianca. Nella fragrans ciò non accade, perché la foglia è completamente verde, ma ha dalla sua una brillantezza ed una naturale eleganza senza pari. Un’altra caratteristica per cui il tronchetto della felicità è così tanto regalato è la longevità: abbiamo già detto del fusto simile al bamboo che però resta sempre verdeggiante, ed anche il resto della pianta ha un aspetto perennemente giovane, infatti tutta la pianta riesce a sopravvivere per anni continuando a svilupparsi ma senza segnare segni di invecchiamento, se la si cura secondo regola.
Il nome tronchetto della felicità potrebbe far pensare ad un numero infinitamente alto di occasioni in cui si può regalare questa pianta; in effetti è così, perché essa è un segno di buon augurio e pertanto ogni qual volta vogliamo il bene di una o più persone questo simbolo calza alla perfezione. Pertanto si può regalare il tronchetto della felicità per un matrimonio, un fidanzamento, per un compleanno (dove può anche indicare longevità) o per un onomastico, ma anche per una inaugurazione di una attività dove infatti c’è bisogno di fortuna, salute e longevità. Questa credenza è stata poco verificata ed è piuttosto moderna, ma si sa che già i popoli antichi celebravano questa pianta per la bellezza e ne esaltavano proprio la longevità. Oggi forse i parametri sono variati, ma di certo un tempo essere longevi voleva dire tutto! Precisazioni che vanno necessariamente fatte sulla dracena riguardano lo stile di coltivazione: essa gradisce esse irrorata costantemente soprattutto nel periodo estivo, non facendo mai seccare il terreno, ma allo stesso tempo bisogna evitare nel modo più assoluto i ristagni idrici. Per questa ultima cosa la soluzione è un terreno molto drenante, ovvero non compatto e poggiante su un substrato di pietre o comunque di materiale grossolano per far scivolare via l’acqua abilmente.
COMMENTI SULL' ARTICOLO