GETSO 100 pc Clivia miniata pianta Bonsai Rare Bush Giglio Bonsai del Fiore del Giardino Domestico di DIY, con L'Alta Ornamentale Valore: 6 Prezzo: in offerta su Amazon a: 8,99€ |
Il ficus benjamin deve essere coltivato in un terreno che sia molto fertilizzato e particolarmente drenante e circa ogni tre anni necessita di opere di rinvaso in modo tale da poter cambiare il terriccio. Il concime va aggiunto una volta al mese e può essere sia organico che liquido. La quantità di acqua di cui il ficus benjamin necessita è variabile, infatti nei periodi dell'anno particolarmente freddi c'è bisogno di poca annaffiatura, mentre nei periodi caldi bisogna assicurarsi che il terriccio non sia secco, e quindi la quantità di acqua è maggiore. Se questa pianta cresce in un appartamento è importante garantire un luogo abbastanza umido in modo tale che le foglie possano mantenersi in buona salute e crescere in maniera rigogliosa. Di solito il ficus benjamin va comprato già nel vaso, ma se si intende farlo riprodurre è utile inserire sul fondo del contenitore uno strato di cocci e di ghiaia in modo da incentivare il deflusso dell'acqua, sopra questo strato poi si mette humus e compost e sostanze organiche per agevolarne lo sviluppo.
50 pz verde canne di bastoncini di supporto per piante per fiori 60 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 12,59€ |
Il ficus benjamin è un tipo di pianta che necessita di qualche piccola attenzione per garantire il suo sviluppo in condizioni ottimali. Innanzitutto ha bisogno di un clima non troppo freddo in quanto potrebbe gelare i rami anzi preferisce temperature calde superiori ai 15 gradi ed un'esposizione al sole abbastanza prolungata. Si può ruotare di tanto in tanto il vaso in modo da essere certi che tutte le foglie ricevano la stessa quantità di luce. In condizioni normali non ha bisogno di essere potato anche se a volte è un'operazione necessaria determinata dalle dimensioni che assume. Il ficus benjamin come tutte le piante da appartamento può subire in maniera negativa la secchezza dell'aria che lo circonda, e quindi bisogna mettere della vaschette di acqua sulle stufe o sui caloriferi, oppure mettere un sottovaso ricco di argilla espansa che deve essere mantenuta costantemente umida.
Il ficus benjamin è un tipo di pianta che raramente viene attaccato da muffe e funghi. Tra i parassiti che maggiormente possono far ammalare questa pianta ci sono sicuramente il ragnetto rosso che fa prima ingiallire le foglie e poi le fa accartocciare, ed è facile da individuare, basta verificare la presenza di piccole ragnatele sulle foglie. In questo caso è sufficiente aumentare le nebulizzazioni della chioma in quanto questo tipo di acaro predilige gli ambienti secchi. Poi ci sono gli afidi che sono dei piccoli insetti che si cibano di alcune parti della pianta fino a condurla ad un lento deperimento, in questo caso un antiparassitario è sufficiente a debellare il problema. Infine ci sono le cocciniglie che attaccano le foglie determinando la formazione di piccole macchie che sono molto pericolose. Se individuato, tale parassita può essere ucciso usando l’olio bianco minerale che causa la morte delle cocciniglie per soffocamento.
COMMENTI SULL' ARTICOLO