Olive Grove - Pianta da interno, per ufficio o appartamento, varietà Chrysalidocarpus lutescens / Areca catechu / Palma, altezza 1,1 m Prezzo: in offerta su Amazon a: 34,8€ |
La pianta di padre Pio necessita di posizioni che abbiano una buona luminosità, ma che non siano direttamente in presenza di raggi solari. La pianta potrebbe essere messa all'aperto durante la primavera, ma esclusivamente in una zona semi-ombreggiata. In autunno poi andrebbe riposizionata in un luogo riparato, dal momento che soffre particolarmente il freddo. Per evitare che soffra il periodo invernale sarebbe opportuno posizionarla vicino ad una finestra o in un'area molto luminosa. Le innaffiature dovrebbero avere una frequenza regolare, circa una volta ogni 10 giorni, senza eccessi che potrebbero provocare pericolosi ristagni d'acqua. Nel periodo che intercorre tra marzo e ottobre sarebbe opportuno provvedere ad aggiungere del fertilizzante adatto alle succulente una volta ogni 20 giorni.
Gardena 8023-20 Comfort 25 Roll-Up Automati Avvolgitubo Orientabile, Blocco a Passi Brevi, Elementi di Sistema e Lancia Prezzo: in offerta su Amazon a: 119,99€ (Risparmi 39,91€) |
La Zamioculcas zamilifolia soffre particolarmente l'esposizione ai raggi del sole che potrebbero, addirittura,provocare delle bruciature alle foglie. In presenza di poca luce la pianta avrebbe una crescita eccessivamente rallentata. La pianta di padre Pio non resiste a temperature inferiori ai 15 gradi, che, invece, dovrebbe essere mantenuta tra i 18 e i 26 gradi. In presenza di temperature più elevate la pianta mostrerebbe una crescita molto più veloce. Il terriccio della pianta di padre Pio deve essere conservato sempre umido, per garantire un adeguato sviluppo della pianta. In caso di ristagni d'acqua, purtroppo, si potrebbe assistere alla rottura dei rizomi con conseguenze molto dannose sulla pianta. In caso invece di una carenza di irrigazioni si potrebbe assistere alla caduta delle foglie.
La pianta di padre Pio non necessita di potature, andrebbero eliminate solamente le parti che risultino secche o danneggiate. La Zamioculcas si potrebbe riprodurre sia per divisione sia per talea. La divisione si effettua asportando i rizomi dalle piante adulte e successivamente interrandoli. Questa operazione risulta lenta date le caratteristiche di crescita della pianta. La talea si effettua asportando le foglie dalla pianta e procedendo ad interrarle in un vaso contenente torba e sabbia. Il vaso dovrebbe essere posto in un luogo illuminato e il terreno dovrebbe essere mantenuto umido. Una volta che dal terreno appariranno i nuovi bulbi si dovrà aspettare la primavera successiva affinché si sviluppino le piante. La Zamioculcas è una pianta particolarmente resistente alle malattie e ai parassiti.
COMMENTI SULL' ARTICOLO