Portal Cool Ficus carica Califfo Blu »Blue Fig - Categoria: frutta, semi di qualità 25 Prezzo: in offerta su Amazon a: 10,99€ |
Tra le piante di ananas esiste una bellissima varietà di ananas comosus dalle foglie variegate in bianco con sfumature rosa. Pure interessanti sono le varietà nane molto compatte, ideali, per la sistemazione in casa. Infatti, se si può addebitare un fatto negativo alle piante di ananas è quello di avere le foglie molto lunghe e con i margini corredati da spine particolarmente aggressive, per cui non è facile dedicarsi con disinvoltura alle normali operazioni colturali senza riportarne il segno. Le forme nane semplificano molto il problema e, nell'insieme, la pianta è forse più decorativa della varietà a foglie lunghe. Le esigenze dell'ananas come pianta di appartamento sono rivolte soprattutto alla temperatura che non deve scendere, in inverno, sotto i 16-18 gradi. Le annaffiature saranno frequenti da maggio a settembre per poi diminuire sino alla primavera.
libera la nave fiore viola ananas (colori misti) Tillandsia cyanea semi, semi di fiori in vaso, 40 particelle Prezzo: in offerta su Amazon a: 11,41€ |
Tanto per dare un'indicazione di massima, nella buona stagione bisogna innaffiare le piante di ananas due volte la settimana. In inverno basta somministrare l'acqua con ritmo settimanale e in dose ridotta. Quando la temperatura esterna si è stabilizzata su valori termici non inferiori a 16-18 gradi le piante di ananas possono essere portate all'aperto in posizione riparata, calda, all'ombra totale o con una lieve presenza di sole per poche ore al giorno. Da maggio ad ottobre, ogni quindici giorni, sarà bene nutrire l'ananas con un fertilizzante organico liquido, da aggiungere all'acqua delle annaffiature. Il terriccio adatto all'ananas è quello leggermente sabbioso, permeabile e ben drenato per evitare ristagni idrici presso la radice. Le piante di ananas vanno tenute con cura altrimenti rischiano ben presto di seccare.
Il nemico più temibile per questo tipo di pianta è rappresentato dalle cocciniglie che si combattono con oli anticoccidici, oggi venduti anche in confezione spray, di uso molto pratico. La propagazione di piante di ananas si esegue mediante distacco dei polloni, ossia dei getti che si formano alla base, sotto alle foglie. Il distacco si effettua in estate. Un altro sistema consiste nell'utilizzare la corona di foglie che sta in cima al frutto. Prima di metterla in vaso, bisogna far essiccare la parte carnosa che rimane attaccata alla corona, ossia la punta del frutto, perchè se anche essa venisse messa in vaso finirebbe per marcire intaccando il ciuffo di foglie e rendendo inutile tutta l'operazione. Invece, quando la porzione di ananas è disseccata, si appoggia la corona sul terriccio, affondandola appena e si cerca di mantenerla leggermente umida, dopo un certo periodo si avrà la sorpresa di constatare che l'insolita talea ha messo radici. Si potrà così contare su una nuova bella pianta da appartamento, utilizzando una parte di ananas che diversamente sarebbe finita tra i rifiuti.
COMMENTI SULL' ARTICOLO