Semi Seeds Premier Direct GBR01F Gerbera "Jamesonii Hybrid Blend" (confezione da 30) Prezzo: in offerta su Amazon a: 10,67€ |
Un'altra pianta di appartamento piuttosto comune è la cosiddetta 'pianta del ragno', o falangio, il cui nome scientifico è quello di Chlorophytum Comosum. Si tratta di un esemplare in grado di crescere e dunque di svilupparsi anche in condizioni di scarsa illuminazione; questa piantina forma dei cespugli ricurvi con delle foglie alquanto allungate e sottili, che la rendono molto simile all’erba; va anche detto che il falangio produce, nella maggior parte dei casi, e soltanto nei mesi primaverili e in quelli estivi, anche dei piccolissimi fiori bianchi. Il terriccio più adatto è quello da vaso, mentre poco adatto è senza dubbio il normale terreno da giardino, che finirebbe per rovinare inesorabilmente il vostro esemplare. Il falangio va irrigato con acqua a temperatura ambiente, preferibilmente distillata, circa una, due volte alla settimana.
Semi fiore raro Bianco Anthurium Sementi Sementi balcone in vaso dei fiori per le piante giardino domestiche di DIY 100PCS Prezzo: in offerta su Amazon a: 10,97€ |
Il bambù della Fortuna, il cui nome tecnico è quello di Dracaena Sanderiana, è un arbusto sempreverde, proveniente dall'Africa tropicale. Questa simpatica pianta di appartamento si caratterizza per i suoi sottilissimi fusti eretti, di colore verde brillante; sull'estremità dei suoi rametti, prendono forma degli spessi e corposi ciuffetti di foglie nastriformi, rigide e cuoiose. Il bambù della fortuna richiede una fitta illuminazione e dovrà pertanto essere collocata in prossimità di fonti di luce naturale, quali possono essere il davanzale della vostra finestra o il vostro balcone. Si tratta di piantine alquanto delicate, poiché difficilmente si adattano al freddo; per tale ragione, la temperatura ambientale non dovrà mai essere inferiore ai dodici gradi centigradi.
Lo Spatafillo è, tra tutte le piante domestiche che producono fiori, senza dubbio quella che richiede il minor numero di cure, soprattutto per la sua capacità di adattarsi alle condizioni ambientali domestiche senza subirne grandi influenze. Si tratta di un esemplare proveniente dal Sud America, in grado di raggiungere un'altezza massima di novanta centimetri. Essa fiorisce solitamente nei mesi estivi, quando i fiori compaiono sulla pianta per alcune settimane; tuttavia, quando essi cominciano a svanire, occorrerà tagliare i gambi dei fiori più vicini alla base per quanto possibile. Non bisogna altresì dimenticare che lo Spatafillo va collocato in prossimità di una buona fonte di luce, che non sia però mai rivolta direttamente alla pianta, rovinandone le foglie e la struttura portante.
COMMENTI SULL' ARTICOLO