T4U 8,6cm Pianta Grassa Vasi Opachi Rotondi in Ceramica con Piattini Set di 3 per Piante in Miniatura Prezzo: in offerta su Amazon a: 21,99€ |
Denominata Saintpaulia è conosciuta più comunemente come violetta africana, è una specie di piante interni, apprezzata e impiegata a scopo ornamentale. Appartenente alla famiglia delle Gesneriaceae, ha il fogliame tondeggiante e tomentoso, di colore verde scuro. Le infiorescenze sono semplici, i fiori perdurano a lungo e fioriscono per diversi mesi l'anno, possono essere in diverse tonalità di colore in base alle differenti varietà. Amano i terricci torbati e soprattutto ben drenati, sono piante che temono gli eccessi idrici che portano a marcescenze radicali. Richiedono un'esposizione luminosa, di diverse ore al giorno ma non diretta, le irrigazioni devono essere regolari, lasciare asciugare lo strato di terra superficiale prima di annaffiare nuovamente. In primavera e in autunno, concimare con un fertilizzante ricco di fosforo e potassio.
Vero Amaryllis lampadine, pianta orto Hippeastrum lampadine bonsai fiore bulbi Amarilis Rizomas bulbos Barbados Lily vaso - 1 lampadina 7 Prezzo: in offerta su Amazon a: 16,97€ |
L'Exacum è un genere di piante che comprende una cinquantina di varietà differenti, appartenenti alla famiglia delle Genzianaceae. La specie più facilmente reperibile in commercio, tra queste piante da interni, è l'Exacum affine. Si caratterizza per le foglie di forma ovata, lucide, verdi brillanti e per la produzione di piccoli fiori profumati. Iniziano a dischiudersi in estate e sono di colore azzurro e violetto. Questi vegetali, richiedono un terriccio torbato mescolato con della sabbia e un'esposizione illuminata ma non diretta. Hanno bisogno di un grado di umidità atmosferica costante, oltre alle regolari irrigazioni, è consigliabile nebulizzare frequentemente il fogliame. In primavera e in estate per supportare la fioritura, è opportuno somministrare un concime organico per piante da fiore, da diluire ogni quindici giorni, nell'acqua delle annaffiature.
Le piante da appartamento di Alpinia purpurata, appartenenti alla famiglia delle Zingiberaceae, si caratterizzano per le infiorescenze appariscenti e colorate di rosso o rosa. Le foglie sono allungate con l'estremità appuntita, in primavera emettono un fusto eretto che all'apice porta un'infiorescenza, composta da brattee che sbocciando, dischiudono piccoli fiori di colore bianco. Sia le foglie che i fiori sono delicatamente profumati. Le piante di Alpinia purpurata amano i terricci soffici, torbati e ben drenati, richiedono un'esposizione ben soleggiata al riparo dalle correnti. Le irrigazioni devono essere regolari ed è consigliabile nebulizzare il fogliame per mantenere la giusta umidità atmosferica. La concimazione deve essere periodica, utilizzando un fertilizzante organico liquido da diluire nelle annaffiature.
COMMENTI SULL' ARTICOLO