ORCHIDEA VANIGLIA pianta da interno, pianta vera Prezzo: in offerta su Amazon a: 19,9€ |
L'abete diventa il centro della casa, una volta addobbato con palle decorative, candele, capelli d'angelo, e con l'immancabile stella come puntale. Ma ci sono molte altre piante natalizie che possono servire non solo per decorare l'appartamento, ma anche per fare dei doni graditi. Tra le piante che vengono usate prevalentemente per realizzare degli addobbi in casa, ci sono il vischio, l'agrifoglio e il pungitopo. Il vischio (Viscum album) è una pianta cespugliosa, sempreverde e parassita. Chi ha la fortuna di vivere accanto a luoghi dove vi siano macchie d'alberi, potrebbero trovarlo facilmente attaccato ai rami o al tronco di querce, noci o pioppi. Le sue foglie sono lunghe e di un bel colore verde lucido; i fiori sono gialli e i frutti sono le caratteristiche bacche bianche con l'interno colloso. Si appende all'architrave della porta, ed è credenza comune che baciarsi sotto al vischio porti fortuna.
Piante da interno da Botanicly - 2 × Sansevieria Zeylanica - Altezza: 65 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 42,95€ |
Le altre due piante natalizie che vengono usate per decorare la casa, creando per lo più ghirlande o festoni da appendere alle porte, o sul caminetto, sono il pungitopo e l'agrifoglio. Il pungitopo (Ruscus aculeatus) è un arbusto sempreverde che si caratterizza per la produzione di bacche dal vivace colore rosso. Questi frutti vengono prodotti in inverno, e quindi a Natale i rami di pungitopo ne sono pieni, ed è per questo che sono molto decorativi. Il suo nome comune, pungitopo, deriva dal fatto che le foglie hanno piccole punte assai aguzze. L'agrifoglio (Ilex aquifolium) è molto simile al pungitopo, tanto da essere chiamato comunemente anche pungitopo maggiore. I suoi fiori sono di colore bianco, e anche l'agrifoglio, in inverno, produce bacche, o drupe, di colore rosso acceso. Il suo uso a scopo bene augurante e decorativo risale all'epoca pagana, quindi prima dell'avvento del Cristianesimo e dell'istituzione della festa del Natale.
Infine, ci sono piante natalizie che possono decorare la casa e si prestano soprattutto per fare un gradito dono. La prima che si può citare è senza dubbio la stella di Natale (Euphorbia pulcherrima). Questa pianta, detta anche Poinsettia, è originaria del Messico ed è nota per i suoi fiori rossi che sembrano stelle. In realtà, quelli non sono fiori ma brattee, ovvero foglie di colore rosso. In commercio se ne trovano anche forme ibride di colore bianco, o rosa. Un'altra delle piante natalizie più amate è l'Anthurium, che può essere donato sia reciso, composto in un mazzo o in un centro tavola, oppure in vaso. L'Anthurium è una pianta molto ornamentale, il cui fiore si costituisce di uno spadice centrale e di una spata, ovvero una grande foglia singola che circonda lo spadice, che di solito ha colore rosso lucido, ma può essere anche bianca o rosa salmone.
COMMENTI SULL' ARTICOLO