Tetra TetraPOND Goldfish Mini Pellets Mangime per Pesci, 1 L Prezzo: in offerta su Amazon a: 9,1€ |
Come detto prima, la cosa più importante per quanto riguarda la cura delle piantine da appartamenti è l'irrigazione. Questa va effettuata con costanza, mediante l'uso di un nebulizzatore, o inserendo dell'argilla espansa bagnata nel sottovaso. Bisogna però anche fare attenzione a non esagerare, in quanto l'acqua che ristagna nel sottovaso può portare alla nascita di malattie, muffe, funghi, e persino al marciume nelle radici. Oltre a questo, bisogna fare attenzione all'illuminazione. Anche se queste piante sono infatti abituate a stare all'ombra, rispetto agli altri vegetali, bisogna comunque metterle in un punto particolarmente luminoso. Inoltre è importante che quest'illuminazione sia costante. Anche sotto questo punto di vista esiste il rischio di esagerare; troppa luce porta a delle bruciature sulle foglie. Per quanto riguarda il terriccio, basta usare del terriccio universale non troppo pesante, e concimarlo, mischiando il concime liquido all'irrigazione, da marzo a ottobre.
KALANCHOE DAIGREMONTIANA, pianta vera Prezzo: in offerta su Amazon a: 24,5€ |
La scelta delle piantine da appartamenti va effettuata con una certa cura. Alcune specie, infatti, mal sopportano l'ambiente relativamente ombroso e le temperature che regnano in casa. In linea generale, le piante tropicali sono una buona scelta, come la stella di natale, molto bella. Bisogna comunque ricordare che non dobbiamo scegliere una pianta per il suo aspetto, quanto per le condizioni in cui andrà a trovarsi. La fioritura va considerata un bonus in aggiunta a quanto già la pianta ci regala. Altri esempi di piante che ben sopportano gli ambienti casalinghi sono le orchidee, con i propri magnifici fiori, e per quanto riguarda quelle più grandi, i piccoli arbusti, come il ficus benjamina o la yucca. Queste ultime, però, non fioriscono; bisogna sceglierle solo se l'unica cosa che richiedete da una pianta sia il verde.
Per via delle caratteristiche richieste, le piante da appartamento non prosperano in modo uguale in ogni punto della casa. Per esempio, il bagno, in quanto di solito ambiente piccolo e con poche fonti di luce, è un pessimo punto dove posizionare la nostra piantina. Le uniche piante che possono sopravvivere in un ambiente simile sono quelle che amano l'umidità ma non la luce. L'ingresso, in quanto di solito senza finestre, è un luogo ancora peggiore. La cucina, al contrario, è un ottimo posto dove tenere le nostre piantine, in quanto umida per i frequenti lavaggi e le cotture e luminosa perché di solito vicino a finestre. Bisogna solo fare attenzione a non posizionare le piante troppo vicine ai fornelli, dato che le frequenti variazioni di temperatura possono far male ai nostri amici vegetali. In soggiorno, invece, possiamo posizionare le piante di dimensioni più grandi, per farle risaltare di più.
COMMENTI SULL' ARTICOLO