Piante da interno da Botanicly - 2 × Palma Areca - Altezza: 65 cm - Areca dypsis lutescens Prezzo: in offerta su Amazon a: 34,95€ |
Le stelle di Natale in natura vivono in zone collinari soggette a forti escursioni termiche fra il giorno e la notte. Alle nostre latitudini sopravvivono esclusivamente se mantenute costantemente al'interno delle mura domestiche. Evitate di metterle nei pressi delle finestre o delle porte che si parono sull'esterno perché le correnti d'aria sono pericolose per la loro salute. Assicuratevi che ricevano una buona quantità di luce e non spostatela frequentemente. Provvedete però a girarla periodicamente su se stessa in modo tale da consentirgli di effettuare uno sviluppo armonico. Per quanto riguarda il terriccio, scegliete quello universale e alleggeritelo con una bassa percentuale di sabbia atta a favorire il deflusso dell'aqua. Provvedete a innaffiarla solamente quando il terreno è asciutto e non adoperate sottovasi.
Vero Amaryllis lampadine, pianta orto Hippeastrum lampadine bonsai fiore bulbi Amarilis Rizomas bulbos Barbados Lily vaso - 1 lampadina 7 Prezzo: in offerta su Amazon a: 16,97€ |
Le stelle di Natale difficilmente producono semi con il clima presente nel nostro paese. Per questa ragione vengono propagate esclusivamente per talea legnosa o semi legnosa. Le talee possono essere prelevate anche da rami che già hanno qualche anno d vita per ottenere in breve tempo una pianta robusta. Le talee delle stelle di Natale si preparano nel periodo primaverile oppure alla fine dell'estate. Vengono prelevate dalla sommità dei rami privi di infiorescenze e successivamente si eliminano dalla parte bassa tutte le foglie. Per accelerare il processo di radicazione, si può immergere la parte del taglio nell'apposita polvere reperibile presso i consorzi di agraria ben forniti.Mantenete le piantine al riparo da fonti di calore come ad esepio i termosifoni.
I problemi più grandi che hanno le stelle di Natale sono riconducibili all'elevato tasso di umidità nell'ambiente e alle eccessive annaffiature. Se la pianta piega i rami e perde il suo caratteristico turgore significa che sta soffrendo la sete e deve essere irrigata con una maggiore frequenza. L'acqua dva somministrata in dosi moderate solo quando il terreno è asciutto. Invece, se la stella di Natale presenta macchie brune sul fogliame e i bordi si arricciolano deve essere incrementata l'umidità ambientale. Per far ciò basta vaporizzare la pianta con dell'acqua.Nel caso in cui dovesse manifestarsi una spessa polvere grigia sul fusto e sulle foglie, è necessario intervenire con prodotti fitosanitari specifici atti a combattere la botrite: una muffa dannosa.
COMMENTI SULL' ARTICOLO