Generalmente è consigliato innaffiare le piante grasse una-due volte al mese, bagnando tutto il terreno e non una parte sola poiché potrebbe danneggiare la pianta. Si ricorda che bisogna prestare atte
Conosciamo le kalanchoe, esotiche piante succulente: vediamo da dove vengono, quali specie ne esistono, con particolare attenzione a quelle più diffuse e note. Vengono poi fornite utili informazioni s
Tutto ciò che c'è da sapere sulle piante grasse. Prima ne vengono descritti i caratteri comuni, le specie più diffuse e conosciute. Poi le esigenze in fatto di clima, luce, acqua, terreno. Infine si f
la caratteristica principale che colpisce osservando una rosa del deserto, è il fusto: ampio e globoso alla base, è utile alla pianta per immagazzinare notevoli quantità d’acqua. Sicuramente, però, no
La lingua di suocera è una pianta che può conferire al nostro balcone un aspetto esotico ma anche elegante, grazie ai suoi bellissimi fiori. Come tutte le piante di questo genere, però, la sua coltiva
Le lingue di suocera sono delle piante grasse epifite e perenni. Hanno una crescita media, non hanno bisogno di cure colturali specifiche e non hanno bisogno di potature. Originarie del Brasile si ada
La lophophora williamsii è un particolare tipo di pianta grassa, dalla forma e dai colori molto rari. Gli esperti la preferiscono spesso a tanti esemplari molto più comuni perché rappresenta una vera