Le piante perenni in ordine alfabetico
Le piante perenni devono il loro nome al fatto che si presentano come molto longeve. Rispetto ad altre tipologie di piante, infatti, il loro ciclo vegetativo è molto lungo e possono vivere per molti, molti anni. Sono piante che possono anche diventare molto imponenti e che richiedono cure ed attenzioni. Per imparare a conoscerle, e riconoscerle, leggi i nostri articoli (ordinati dalla A alla Z) con tante informazioni utili e pratiche, immagini e consigli di coltivazione.
Articoli su : Piante perenni
-
Scopriamo i fiori perenni che meglio si adattano al pieno sole!
-
Scopriamo i fiori che meglio resistono all'ombra!
-
L'achillea è una pianta la cui altezza varia dai 7 centimetri al metro. I fiori colorati che sbocciano da giugno a settembre hanno colori che variano dal giallo al rosa, al bianco. Le achillee amano m
-
L'Achillea millefoglie è una pianta perenne e aromatica, appartenente alla famiglia della Asteraceae, anche chiamata sanguinella, erba dei somari o erba da taglio. Su di un piano biologico si utilizza
-
L’achillea millefolium, detta anche millefoglie, appartiene alla famiglia delle Asteraceae. Si tratta di una pianta erbacea e aromatica con un aspetto densamente cespitoso grazie soprattutto alle sue
-
Di origine sudafricana, l'agapanthus è una pianta che vale la pena coltivare, per la bellezza delle fitte infiorescenze a ombrello che produce in estate.
-
L'agapanto produce foglie piuttosto robuste e fiori blu, talvolta viola, riuniti in infiorescenze; possiede radici rizomatose.
-
L'Agastache produce foglie dalla forma ovale, verde scuro, e fiori in genere di colore blu, viola o rosa; l'altezza media della pianta è di 50-60 cm.
-
La coltura dell'Alkekengi è essenzialmente agevole e appropriata a tutti: richiede solo il giusto habitat, costanti bagnature e buona fertilizzazione.
-
Molto apprezzate per la lunga fioritura che dura diversi mesi, sono le piante perenni di Alstroemeria, dette comunemente gigli degli Incas. Originarie del Sudamerica, comprendono specie, varietà e cul
-
Il giardino è un luogo molto importante per tante persone, soprattutto per coloro che hanno la fortu
-
L'Anemone nemorosa è un'erbacea perenne che cresce in natura in varie zone del continente europeo, adatta alle temperature invernali gelide, viene coltivata per realizzare aiuole in giardino o in vaso
-
Richiedono dei terreni piuttosto profondi per l'alloggiamento dell'apparato radicale, molto esteso.
In alcuni casi devo
visita : sempreverdi specie rappresentative
-
Sei nella sezione di Giardinaggio.it dedicata alle piante annuali. Le annuali sono piante che "nascono, crescono, fioris
visita : piante annuali
-
Vengono definite ornamentali quelle piante utilizzate per rendere più vivace, allegra e colorata la propria casa o il gi
visita : pianta ornamentale specie rappresentative