Tintura madre per un uso controllato

Vorresti conoscere meglio quali sono le varietà di tintura madre che devono essere assunte con particolare attenzione per evitare spiacevoli effetti collaterali? Vieni a scoprirle nei nostri interessanti articoli, in cui ti racconteremo quali sono le diverse tipologie di piante e fiori utilizzate per ottenere la tintura madre e ti spiegheremo quali sono quelle a cui prestare più attenzione.

Articoli su : Tintura madre


  • Avena sativa tintura madre

    Carossidi di avena sativa L'avena sativa è una graminacea dal fusto sottile e cavo. Le foglie sono presenti lungo il gambo, che è suddiviso da più nodi che vengono chiamati "culmi". Le infiorescenze si sviluppano in frutti, le
  • Escolzia tintura madre

    escolzia: particolare fiore La tintura madre di escolzia viene impiegata in medicina omeopatica nella lotta ad alcune patologie, grazie alle sue importanti virtù fitoterapiche. Tutte le informazioni sulle caratteristiche general
  • Tarassaco controindicazioni

    campo di tarassaco Il dente di leone è comunemente conosciuto con il nome di tarassaco. E' una pianta comune, indicata nella cura del fegato e della cistifellea. Prima di impiegarla per un uso interno è utile conoscere
  • Tintura madre betulla

    Tintura madre di betulla La betulla è in assoluto tra le piante più sfruttate in ambito erboristico a scopo depurativo, poich
  • Tintura madre echinacea

    tinturamadreechinacea Madre Natura è sempre molto generosa con coloro che intendono curare ed alleviare alcuni comuni male
  • Tintura madre fucus

    alga fucus Tutta la natura è stata fondamentale nel corso dello sviluppo e della evoluzione di noi esseri umani
  • Tintura madre iperico

    fiori di iperico L’essere umano, pur essendo il più straordinario degli esseri viventi e quindi dei prodotti della na
  • Tintura madre posologia

    tintura-madre1_zpsbf28c410 Il termine “posologia” indica la modalità e la quantità di assunzione o somministrazione di un farma
  • Tintura madre salvia

    Illustrazione botanica della Salvia officinalis La tintura madre di salvia è un estratto alcolico di questa pianta, che si può preparare in casa o trovare in commercio in erboristeria, e che può essere utile per curare diversi malanni e sintomi di
  • Tintura madre Thuya

    Tintura madre Thuya Nota anche come “albero della vita”, cedro bianco o cedro americano, la Thuya è una conifera apparte
  • Tintura madre uva ursina

    Tintura madre di uva ursina L'uva ursina è una pianta frequentemente utilizzata in fitoterapia per via delle sue proprietà benef
  • Tintura madre valeriana

    fiori valeriana La saggezza popolare è un bene che purtroppo nella nostra società moderna si va sempre più perdendo;