Tulipani periodo

vedi anche: Tulipani

Tulipani: gruppi, tipolgie e periodo

I tulipani sono di media e bassa statura, il periodo di fioritura è durevolissima e di un costantissimo colore. Ai tulipani appartengono, Mickey Mouse, Christmas Dream, Prinses Irene, Apricot Beauty. I tulipani Mickey Mouse hanno uno stelo resistentiissimo, di colore rosso fuoco e con uno sfondo giallo intenso, conferendogli un particolarissimo effetto cromatico. Il tulipano Christmas Dream è il primo che germoglia, colorando il giardino di un magnifico e intensissimo rosso. Il tulipano Prinses Irene, utilissimo per abbellire aiuole o giardini, viene coltivato in vaso o in terra, con un periodo di esposizione solare intensissima; fiorisce continuamene ed è di arancio fiammato marrone. Il tulipano Apricot Beauty, alto generalmente 35 cm, fiorisce con spettacolarissimi petali rosa.
Fioritura tulipani Olanda

Semi di Muscari o Pampascioni - Verdure - Leopoldia Comosa - Idea regalo originale - I migliori semi di piante - Fiori - Frutti rare - Sementi approssimativamente - Ottima qualità

Prezzo: in offerta su Amazon a: 8,95€


Cura, manutenzione e periodo delle tipologie di tulipano.

Cura e manutenzione tulipani Il tulipano è un fiore che si semina nei mesi freddi tra ottobre e novembre in cui la temperatura rimane sotto i 15°. Nel periodo della semina il bulbo passa da una prima fase di "periodo freddo" di 12/14 settimane per poi poter essere seminato. I tulipani devono essere piantati in un terreno esposto al sole per buona parte della giornata e nella restante parte ombra, avendo necessità di un terreno fresco. Importantissima è la scelta e il periodo del terreno che deve essere drenato e sabbioso, in quanto il tulipano non ama un'eccessiva umidità. Regola importantissima è come piantare i bulbi, in quanto devono essere inseriti nel terreno ad una profondità di circa 3 volte l'altezza del bulbo, distanti tra loro 15 cm. Una volta piantati bisogna annaffiarli, mentre le foglie bisogna solamente spruzzarle.

  • fiore di albero dei tulipani L’albero dei tulipani, denominato anche liriodendro, appartiene alla famiglia delle Magnoliacee, al genere Liriodendron ed alla specie tulipifera. È un albero di grosse dimensioni, alto oltre 30 m, co...
  • tulipani2 Hanno dato il nome a film, cartoon e personaggi letterari di successo. Sono tra i fiori più belli che la natura ci abbia mai regalato, forse gli unici, per via della forma e dei colori dei petali. S...
  • tulipani rosa Il legame che ci lega alla natura è molto profondo e talmente radicato che la maggior parte di noi non riesce ad accorgersi che qualcosa ci tiene così uniti ad essa; infatti nonostante il tentativo di...
  • tulipani di campo I fiori sono uno straordinario mezzo che la Natura ed il suo lungo percorso di evoluzione hanno escogitato per far riprodurre le specie vegetali; in ogni specie, infatti, il fiore ha un ruolo primario...

10 Bulbi di Hemerocallis STELLA DE ORO - Bulbi - Rizoma - Radice rizomatosa (BULBI DA FIORE DELLA MASSIMA DIMENSIONE) Fioriture Primaverili Estive (10)

Prezzo: in offerta su Amazon a: 28,9€


Metodo, tempi e periodo di concimazione dei tulipani

 tulipano I tulipani in genere non hanno particolari esigenze di concimazione. La fase di concimazione va fatta una volta al mese prima e dopo la fioritura, per poi ripetere l'operazione nuovamente in autunno. I fertilizzanti da usare devono contenere poco azoto ed essere molto ricchi di fosforo e potassio, volendo si può anche usare del letame maturo. Il periodo di concimazione è importante, in quanto serve a far crescere i fiori sani e rigogliosi. Anche se comunque i Tulipani di per sè crescono robusti anche naturalmente, è consigliabile effettuare la concimazione. Altra fase importante e non da sottovalutare è la fase dopo la copertura dei bulbi in quanto vanno ricoperti con uno strato compatto di foglie affinché per una maggiore protezione dei bulbi. Inoltre il fertilizzante è efficace per circa 3/4 settimane.


Tulipani periodo: Fase di potatura e periodo di raccolta del tulipano

Giardinaggio: potatura del tulipano I bulbi dei tulipani, anche dopo aver fatto fiorire le foglie, continueranno a svolgere la loro funzione immagazzinando luce e trasformandola in energia . E’ molto importante questa particolarissima fase detta "FOTOSINTESI" in quanto permetterà una prossima fioritura piu rigogliosa. E’ importantissimo che questo utile periodo avvenga prima di tagliare le foglie. Per una buona potatura il taglio va eseguito con una forbice alla base della pianta quando le foglie sono completamente ingiallite, non danneggiando così la pianta stessa e le eventuali foglie verdi. Quindi non si richiede una particolare tecnica di potatura ma è sufficiente eliminare le fogli ormai ingiallite avendo cura di lasciare ancora quelle dalle tracce verdi. ovviamente bisogna eliminare anche i fiori secchi affinchè la pianta non sprechi energia utile.


Guarda il Video

COMMENTI SULL' ARTICOLO