![]() | 100pcs / bag Mandevilla sanderi -Dipladenia sanderi semi, piante bonsai del fiore per il giardino della casa piantagione, facile da coltivare 1 Prezzo: in offerta su Amazon a: 9,6€ |
La vita americana è una pianta che cresce meglio se piantata già da adulta e va interrata in un vaso molto largo e profondo, che si adegui alle sue radici. Essendo una pianta rampicante, il vaso va poi messo vicino a un muro o a un qualcosa di alto su cui poter crescere liberamente. Ogni primavera sarebbe ideale sostituire il terreno su cui la pianta è stata messa. Se il vaso risulta essere troppo piccolo, dovete fare il rinvaso, ovvero cambiarlo con uno più grande, sostituendo quindi anche il terreno. Ovviamente la pianta può essere piantata direttamente sul terreno, ma sempre in prossimità di un muro. L'importante è che sul luogo in cui andrete a scavare mettiate uno strato di letame e uno di terreno, per poi sistemare la pianta il meglio possibile, compattare la terra intorno e innaffiarla.
![]() | Relaxdays Arco Sostegno per Piante Rampicanti, in Metallo, Marrone, 38x140x240 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 24,83€ (Risparmi 0,07€) |
Essendo una pianta rampicante che deve crescere in altezza, deve essere curata e nutrita. La concimazione diventa quindi parte essenziale della sua crescita. Come già detto, bisogna piantare la vite nel doppio strato di letame e terreno, così da dare più nutrimento per fargli crescere più fogliame. Questa operazione va fatta a ogni inverno (inizio e fine della stagione), mettendo il concime o il letame ai piedi della pianta, senza tralasciare ovviamente la fase dell'annaffiamento. Le viti piantate nel vaso, avendo a disposizione meno terriccio, potrebbero avere bisogno di più accorgimenti, così che nei mesi primaverili ed estivi, ogni sessanta giorni circa, andrebbe diluito nell'acqua con cui andrete ad annaffiare l'azoto liquido, per far crescere più foglie e abbellire maggiormente questa splendida pianta.
Se la vite americana è situata in un posto molto caldo, essa può essere facilmente soggetta all'oidio, una muffa bianca che si attacca sulle foglie o i rami della pianta, facendoli diventare deformi per poi essiccarli. Per curarla da questa malattia si devono potare tutte le parti malate e poi disinfettare la pianta con fungicida specifici. Può anche essere soggetta ad attacchi degli afidi, piccoli insetti che si nutrono della sua linfa, portando anche infezioni e virus. Anch'essi si curano con prodotti specifici, dopo aver rimosso le parti malate. Altro insetto pericoloso è la cocciniglia, che si può eliminare disinfettando la pianta con saponi specifici o insetticidi, se i danni sono gravi. Parassita molto comune è anche il ragnetto rosso, che si nutre di moltissime specie di piante. Si riconosce il suo attacco dalla progressiva perdita di colore che porta poi alla morte della foglia e successivamente a quella di tutta la pianta. Anch'esso si cura con prodotti specifici, o impiegando degli insetti entomofagi che si nutrono di esso.
COMMENTI SULL' ARTICOLO