1 PIANTA DI GLICINE BIANCO WISTERIA FLORIBUNDA ALBA IN VASO 16 CM Prezzo: in offerta su Amazon a: 15,9€ |
La piantumazione della Parthenocissus tricuspidata dovrebbe essere effettuata nei mesi tra novembre e marzo, cercando di utilizzare piante già mature coltivate precedentemente in vaso, dal momento che le piantine più giovani soffrono il trapianto nel terreno. Il terreno ideale per la coltivazione della Parthenocissus tricuspidata dovrebbe essere umido e ricco di sostanze nutritive organiche. La pianta è in grado di svilupparsi adeguatamente sia in posizione ombreggiata, sia in posizione soleggiata anche se predilige la prima, riuscendo ad esprimere al meglio la colorazione delle foglie. La pianta non dovrebbe essere posizionata in un luogo con correnti d'aria e dovrebbe essere riparata dalle possibili gelate tardive primaverili che potrebbero danneggiare irreparabilmente i germogli, pur non rovinando il resto della pianta.
Heirloom USA Red Boston Ivy semi Pianta rampicante, Professional Service Pack, 10 Semi / Pack, Bella vite americana E3431 Prezzo: in offerta su Amazon a: 10,97€ |
La Parthenocissus tricuspidata non necessita di annaffiature abbondanti, da tenere in considerazione infatti che teme i ristagni idrici che potrebbero provocare marciumi radicali, quindi il terreno dovrebbe essere umido, ma dovrebbe avere un ottimo drenaggio. Durante il periodo estivo le annaffiature dovrebbero essere maggiormente frequenti, per i restanti periodi dell'anno si dovrebbe provvedere ad irrigare quando il terreno risulti secco da alcuni giorni e in assenza di piogge. La fertilizzazione per ottenere un adeguato sviluppo della pianta dovrebbe essere prevista dalla messa messa a dimora, spargendo dello stallatico maturo nella buca. Successivamente, verso l'inizio e la fine dell'inverno si dovrebbe provvedere ad interrare dello stallatico o del concime granulare ai piedi del fusto.
La propagazione della Parthenociussus tricuspidata potrebbe avvenire sia per talea sia per semina. La talea dovrebbe essere effettuata tra agosto e settembre prelevando dei rametti semimaturi o tra ottobre e novembre prelevandoli maturi. Le talee dovrebbero poi essere messe in vasi contenenti della sabbia. Quando le radici si saranno sviluppate si dovrà rinvasare in un contenitore contenente del terriccio. La riproduzione per semina dovrebbe avvenire tra ottobre e novembre, piantando i semi in vasi che contengano del terriccio. La pianta resiste bene alla potatura, tanto che potrebbero essere eseguiti degli interventi durante l'anno. Alla fine dell'inverno si dovrebbero eliminare i rami spezzati, malati o danneggiati dal gelo. Un altro intervento andrebbe effettuato all'inizio dell'inverno per conservare la forma della pianta e facilitarle la ripresa vegetativa.
COMMENTI SULL' ARTICOLO