![]() | Outour®, gazebo a 4 lati a forma di gabbia per uccelli; traliccio ad arco in ferro battuto; gazebo, supporto per piante, viti e fiori Prezzo: in offerta su Amazon a: 189,9€ |
Il gazebo in alluminio è disponibile sul mercato secondo diverse dimensioni, forme, colori e accessori aggiuntivi. Scegliere una struttura coprente realizzata con questo materiale risponde ad un’ esigenza che risponde soprattutto a dei bisogni pratici più che estetici. L’alluminio, infatti, non è elegante come il ferro battuto, ha un aspetto sobrio e semplice ma nonostante ciò è pratico e comodo da utilizzare. Chi vuole dotare il proprio giardino di un gazebo di facile collocazione e non troppo elaborato nella forma non può che orientarsi verso questa scelta. Tra i numerosi vantaggi che un gazebo in alluminio presenta vi è la leggerezza. Strutture coprenti come quelle in legno o in ferro sono estremamente pesanti e dunque si configurano come dei gazebo fissi. Quelle in alluminio, invece, una volta installate possono essere smontate e risistemate in un altro punto del giardino senza troppi sforzi e vengono riconosciute, dunque, come delle strutture mobili, leggere e pratiche. I gazebo in alluminio presentano delle forme molto semplici e in genere non vi sono decorazioni troppo vistose, come invece troviamo nelle strutture in ferro battuto. Questo aspetto fa sì che essi possano essere facilmente abbinati a giardini moderni già arredati senza creare distacchi troppo evidenti con gli altri elementi dell’ambiente. La maneggevolezza del materiale rende il gazebo anche trasportabile e quindi se si è soliti organizzare gite al mare, in montagna o in campagna si può smontare il proprio gazebo in alluminio e riporlo in auto per poi rimontarlo laddove ci si accamperà.
In genere, strutture di questo tipo hanno più vantaggi che svantaggi, ma se proprio se ne vuole trovare uno potrebbe essere proprio l’aspetto estetico. Il gazebo in alluminio, infatti, è molto semplice, quasi scarno e non presenta alcuna caratteristica che possa renderlo un elemento originale in grado di arricchire esteticamente l’ambiente. Anche con l’introduzione di tende o di altre modifiche per arricchirne l’aspetto rimane comunque l’alternativa più adeguata per chi non desidera acquistare una struttura interessante dal punto di vista decorativo.
L’alluminio ha, tra i suoi maggiori pregi la leggerezza e la mobilità, ma non bisogna dimenticare che i gazebo realizzati con questo materiali sono estremamente resistenti all’esposizione esterna, molto più di ferro e legno. L’alluminio non corre il rischi né di marcire, come il legno, né di arrugginirsi come il ferro, non ha bisogno di eccessive cure se non la quotidiana pulizia e resiste sia alle temperature molto elevate, sia a umidità, pioggia e freddo eccessivo. La resistenza del materiale che non va incontro a deformazioni, né a indebolimento della struttura gli consente di essere lasciato tutto l’anno in giardino, all’aperto anche durante i periodi di inutilizzo. Il gazebo in alluminio, così come gli altri modelli, possono essere personalizzati ricorrendo a delle semplici mosse. Una tra queste, potrebbe essere il verniciare di colori diversi la struttura periodicamente donandogli un nuovo volto di volta in volta. Anche l’introduzione di tende da sole è un’ottima soluzione per rendere più elegante e completo l’aspetto del gazebo in alluminio. Si può scegliere tra tende colorate, impermeabili da installare solo su alcuni lati o su tutti. Diverse sono le soluzioni da adottare per ridare ogni volta un aspetto più nuovo e moderno al proprio gazebo da giardino in alluminio.
Come avrai probabilmente percepito collegandoti a questa nuovissima sezione del nostro sito, sono moltissime le opzioni a tua disposizione, durante la fase relativa all’arredamento del tuo angolo verde, in un settore come quello rappresentato dai gazebo, ognuna con caratteristiche peculiari e in grado di soddisfare diversi tipi di esigenze.
COMMENTI SULL' ARTICOLO