![]() | Lampada da cantina Bulkhead E27 IP54 nero - Alloggiamento in alluminio con copertura in vetro - max. 60 W Prezzo: in offerta su Amazon a: 13,8€ |
Visto che il plexiglass è un materiale relativamente contemporaneo, in genere lo stile delle pensiline ricoperte con questo materiale è abbastanza moderno ed informale; ma come molti altri materiali di sintesi, anche il plexiglass è molto versatile e si presta per qualsiasi tipo di copertura. Quindi possiamo trovare in commercio pensiline in plexiglass ricurvo, dall'aspetto moderno, o altre dallo stile un po' retrò, con decori di vario tipo. I sostegni sono solitamente preparati in metallo o plastica, di colore vario, nero, marrone, o color acciaio. Possiamo anche trovare pensiline con sostegni in color acciaio o preparati in legno. Il plexiglass è molto maneggevole e resistente e può venire forato o piegato a piacere; per questo trova spazio in coperture di stile e tipologia varia. Le pensiline in plexiglass più tipiche sono costruite come volte a botte, con il materiale semplicemente curvato formare una struttura che ricorda mezzo cilindro; molte pensiline sono invece costruite posizionando una lastra piatta di plexiglass, leggermente inclinata per non creare accumuli di acqua.
![]() | Festnight Tettoia da Giardino Per Esterno in Legno di Pino Impregnato 170x200x200 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 162,2€ |
In commercio possiamo trovare moltissimi modelli di pensiline, vendute in kit fai da te, o preparate su misura, per la posa di un professionista; i prezzi sono in genere abbastanza contenuti, o meglio: il plexiglass risulta più economico rispetto al vetro o ad altri materiali di copertura. Chiaramente la cifra necessaria per l'acquisto di ogni singola pensilina dipende anche da altri fattori, come lo stile, il materiale che costituisce i sostegni, le dimensioni finali della struttura. Una comune pensilina in plexiglass ampia circa un metro, profonda circa 60-80 cm, con sostegni in materiale plastico scuro, può costare meno di cento euro; ma ogni variazione aumenta il prezzo della struttura. Il plexiglass comunemente utilizzato è spesso pochi millimetri, se necessitate di un materiale molto resistente ad agenti atmosferici quali la neve o la grandine, sarete costretti a scegliere un modello con copertura più spessa, cosa che può anche raddoppiare il prezzo finale. Se scegliete modelli dei design, o con profili in materiale quale acciaio o legno, il prezzo lievita rapidamente.
Il plexiglass è un materiale trasparente, costituito da policarbonato, che risulta abbastanza resistente ad eventi atmosferici quali pioggia, neve o grandine. Chiaramente se necessitate di pensiline molto ampie, sarà necessario utilizzare un materiale che possa sopportare del peso senza rompersi; lo stesso dicasi se vivete in una zona in cui gli episodi temporaleschi caratterizzati da grandine sono molto frequenti. Altrimenti rischiate che la vostra pensilina necessiti di venire sostituita più volte all'anno. In commercio troviamo anche coperture in policarbonato alveolare, costituito da due lastre parallele, fissate da sostegni perpendicolari, in modo da renderlo molto resistente; questo tipo di lastre di copertura possono sopportare anche carichi nevosi molto gravosi; così come non vengono rovinati con facilità dalla grandine. Sono disponibili anche lastre zigrinate, o colorate, per ombreggiare leggermente la zona sottostante la pensilina.
COMMENTI SULL' ARTICOLO