![]() | DECESPUGLIATORE KAWASAKI TJ 45 ECI 1,42kW MOTORE KAWASAKI 45,4CC Prezzo: in offerta su Amazon a: 327,7€ |
Il giardinaggio, così come accade per ogni altra passione che abbia una componente di manualità, ha bisogno degli strumenti giusti per essere praticato; per fortuna di tutti quelli che lo amano, esso ha una storia talmente lunga e radicata che gli attrezzi adatti sono alla portata di tutti, hanno un prezzo bassissimo e soprattutto molti di noi potremmo averli in casa senza nemmeno saperlo. In effetti ciò che occorre per cominciare i nostri lavoretti in giardino (ed, a meno di casi particolari, andranno bene per tutto ciò che faremo) sono solo la vanga, la pala, la zappa, la carriola, il rastrello e pochi altri attrezzi. Molti di voi si staranno domandando se parliamo di giardinaggio o agricoltura, perché questo elenco potrebbe anche essere il resoconto dell’inventario fatto nello sgabuzzino del nonno agricoltore; il fatto è che il giardinaggio non è altro che una costola dell’agricoltura, una sua branca che si è specializzata non tanto nella produzione di prodotti da mangiare (ma può accadere anche questo, molti appassionati del giardinaggio hanno piante di limoni o altri frutti) ma nella cura del giardino sotto il fronte estetico, secondo i gusti personali.
![]() | BERTOLINI MOTOCOLTIVATORE BT 400 Prezzo: in offerta su Amazon a: 1399€ |
Un attrezzo da giardinaggio che non rientra nei “classici” del settore ma che in realtà ha sempre avuto un ruolo più che importante sono state le forbici: esse sono utilissime, nelle loro varie conformazioni, per tagliare i rami, le foglie, i fiori e tutto quanto le nostre piante necessitano. Una caratteristica importante che devono avere è la praticità, perché si tratta comunque di lame dall’alto potere taglienti ed una buona impugnatura ed una buona costruzione aiutano di certo ad evitare moltissimi pericoli accidentali, come può essere quello che il paio di forbici “scappa” di mano quando si fa una determinata operazione. Quindi diciamo che il capitolo sicurezza risulta importante e tutte le costruzioni certificate per legge di certo rispettano queste cose; in effetti un’altra considerazione importante è quella che le forbici devono avere un alto potere tagliente perché praticamente tutte le piante soffrono e rischiano di essere molto vulnerabili alle malattie quando si praticano dei tagli non precisi e quindi ci sono quelle caratteristiche “sfilacciature” soprattutto della parte più esterna di steli e rami. Il consiglio migliore per usare le forbici nel giardinaggio è di imprimere forza e precisione per praticare un taglio quanto più netto possibile.
E’ chiaro che le operazioni prima citate da effettuare con le forbici sono delle piccole potature, nient’altro che questo: quando si parla di potare non bisogna pensare per forza alla potatura di una grande pianta, con scale, gru, motosega e grandi rami che cadono al suolo. Tagliare un rametto vecchio dalla pianta in giardino, eliminare un ciuffo di fiori appassiti, trinciare le foglie meno redditizie è una piccola ma fondamentale operazione di potatura per le nostre piante, qualunque specie esse siano; e non solo, si tratta di operazioni fondamentali per la pianta stessa e soprattutto è tra quelle più svolte nell’ambito del giardinaggio come hobby. In molti degli articoli del nostro fornitissimo sito, sia in ambiente più tecnico che in quello più espositivo, troverete la raccomandazione seguente: le forbici con cui curiamo le nostre piante e plasmiamo i nostri cespugli devono essere sempre prima igienizzata (possibilmente alla fiamma) e l’operazione deve essere ripetuta quando si cambia pianta, in modo da evitare di trasmettere malattie alla pianta da curare e di evitare di propagare una malattia da una pianta all’altra per invadere poi tutto il giardino. Questo prezioso consiglio è frutto innanzitutto dell’esperienza sul campo nostra e di molti amici lettori.
COMMENTI SULL' ARTICOLO