VIGNETOPLUS 25KG Fertilizzante QUALITA' Professionale SPECIFICO per VIGNA-VIGNETO Prezzo: in offerta su Amazon a: 25,5€ |
Il concime organico è un'ottima fonte nutritiva per le piante. Fornisce tutto ciò di cui esse hanno bisogno, aumentando così la loro crescita. Mantiene anche un ambiente sano per il suolo allontanando colonie di insetti, malattie ed erbacce. La materia organica in esso contenuta è ricca di microrganismi. Questo rende il composto concentrato e facile da assorbire. I concimi organici contengono: acqua, cellulosa, materiale vegetale o animale, materiale secco. Le sostanze nutritive più importanti sono: potassio, magnesio, ferro, fosforo, zinco, rame, azoto. I tipi di concime si differenziano in base alla materia di cui sono fatti. Essi possono essere di origine animale o vegetale, e vengono impiegati sia nelle grandi coltivazioni che nel giardinaggio fai da te. Tra i più apprezzati sono da annoverare la farina di ossa, il guano, la pollina, la borlanda, il letame, la farina di sangue, la cornunghia.
CONCIME da kg. 25 (8-5-15+4MgO+1 Fe) per Viti,Piante da FRUTTO in Produzione, ORTAGGI. Prezzo: in offerta su Amazon a: 23,5€ |
C’è una grande differenza fra i fertilizzanti chimici e quelli organici. Gli agricoltori di tutto il mondo utilizzano in maggioranza i primi, ma molti stanno optando per i secondi di gran lunga più benefici e sicuri. La scelta del prodotto ha un grande impatto sulla crescita e lo sviluppo delle piante. I concimi organici hanno una composizione a base di carbonio che aiuta la pianta ad essere più bella e rigogliosa. I vantaggi rispetto ai fertilizzanti chimici sono numerosi. Innanzitutto si tratta di sostanze non tossiche. Ciò assicura che i prodotti alimentari derivanti dalle coltivazioni siano privi di particelle chimiche nocive. Di conseguenza, i consumatori che mangiano cibi biologici sono meno esposti a malattie come il cancro,l’ ictus e disturbi della pelle, rispetto a coloro che consumano cibi contaminati. Altro vantaggio è che molti fertilizzanti organici possono essere preparati dal privato in maniera autonoma e con costi ridotti. Inoltre, coloro che praticano la coltivazione biologica da molti anni hanno bisogno di meno prodotto, perché il terreno è già ricco di nutrienti essenziali.
Tra le varietà di concimi, la farina di sangue ricavata appunto dal sangue essiccato degli animali macellati, è ricca di azoto. Questo composto aiuta le piante a crescere più rigogliose e verdi. Inoltre contribuisce ad aumentare il livello di acidità del terreno. Essa, a causa del suo sgradevole odore, è anche usata come deterrente per alcuni animali, come le talpe e gli scoiattoli. La farina di ossa, polvere di origine animale, è invece ricca di fosforo. Si ricorre ad essa soprattutto nel giardinaggio per aiutare le piante ad avere una ricca fioritura. Anche il guano è ampiamente utilizzato per arricchire il terreno e migliorarne il drenaggio e la consistenza. Adatto a piante e prati, può essere aggiunto al suolo anche per la sua efficace azione fungicida e come rimedio ai nematodi. Per avere ottimi risultati nelle coltivazioni di orti e alberi da frutta, gli agricoltori optano per la borlanda. Essa si ottiene dal processo di lavorazione della barbabietola da zucchero. Ricca di potassio, è il perfetto concime organico per preparare il terreno alla semina.
COMMENTI SULL' ARTICOLO