50 Pz Esotico Geranium Albero Perenne Seme Pelargonium Peltatum Fiori in vaso Geranio pianta dei bonsai Albero di bellezza il vostro giardino 5 Prezzo: in offerta su Amazon a: 8,05€ |
Il Geranio macranta dovrebbe essere invasato in primavera in un terreno che dovrebbe essere soffice, adeguatamente concimato e con una composizione leggermente acida. La pianta predilige posizioni molto soleggiate, anche se nel periodo della fioritura sarebbe opportuno posizionare le piante in una zona ombreggiata, soprattutto nelle ore più calde. In caso invece le foglie crescano eccessivamente rispetto ai fiori significherebbe che la pianta non riceve una quantità adeguata di luce. Durante il periodo vegetativo, tra maggio e agosto, si dovrebbe provvedere a fertilizzare il terreno ogni 2 settimane con un concime a base di azoto, fosforo e potassio, bagnando preventivamente il terreno, al fine di non rovinare le radici delle piante. La concimazione non dovrebbe mai essere effettuata durante le giornate più calde e quelle più fredde.
Nuovo blu e rosa Piantare gerani Sementes De Flores Raras doppio Cplor giardino domestiche 50 pz * sacchetto poco costoso Pelargonium Bonsai Seeds Prezzo: in offerta su Amazon a: 8,8€ |
Per curare la fioritura del Geranio macranta e stimolarla, sarebbe opportuno eliminare i fiori che risultino appassiti, in modo che non possano produrre i semi. La pianta richiede molta acqua solamente nel periodo estivo, nel quale andrebbe annaffiata ogni sera, ricordandosi di evitare assolutamente di bagnare le foglie. Le annaffiature dovrebbero essere effettuate cercando di non inzuppare troppo il terreno per evitare che si possano instaurare ristagni idrici con conseguenti marciumi radicali. Le temperature troppo rigide e vicine allo zero potrebbero danneggiare irreparabilmente il Geranio macranta. Quindi si dovrebbe provvedere a posizionare le piante in una zona molto luminosa e che abbia temperature superiori ai 2 gradi evitando di innaffiare per tutto il periodo fino al mese di marzo.
Nel periodo primaverile, prima di provvedere ad un rinvaso delle piante, sarebbe opportuno effettuare una potatura che elimini i due terzi della lunghezza dei rami. Importante sarebbe anche controllare le zolle del vecchio terriccio per assicurarsi che non vi siano parassiti. Una volta che la pianta viene tolta dal vaso andrebbero potate anche le radici nei punti in cui le matasse siano troppo aggrovigliate. I vasi in cui vengono poste le piante dovrebbero garantire un adeguato drenaggio, quindi dovrebbero essere provvisti di fori che andrebbero coperti con cocci in modo che le radici o la terra non li otturino. I gerani potrebbero comunque essere colpiti da malattie provocate da funghi, batteri, virus, parassiti, quindi andrebbero controllate attentamente ed eventualmente dovrebbero essere eliminate quelle più vecchie e rovinate.
COMMENTI SULL' ARTICOLO