![]() | Compo Concime per Surfinie e Petunie, con Microelementi e Ferro per Fiori Abbondanti e Sani, 1 Litro, 9x18.7x27 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 12,95€ |
La graviola è usata tra le altre cose per la preparazione di integratori alimentari. Ci si può cimentare in questa preparazione a casa, ma in effetti li si può anche trovare già in commercio. Tali integratori possono essere utilizzati per combattere la febbre grazie alle proprietà antibatteriche e antipiretiche della graviola, ma anche contro infezioni batteriche, e per le stesse proprietà servono addirittura a combattere vermi e pulci. Le loro proprietà modulatrici dell'umore rendono questi integratori adatti anche a essere assunti come antidepressivi oppure in caso di stress o di problemi nervosi, sbalzi d'umore o ipertensione. Non si tratta di un rimedio miracoloso, ma sicuramente è un rimedio naturale contro molti mali, e prima di bombardare il proprio organismo non fa male tentare con questo tipo di approccio.
![]() | CRISTALICA Fiore Decorativo, Collezione Freestyle, 40 cm, Rosso/Giallo, Lavorato a Mano, Vetro soffiato (Art Glass Powered by Prezzo: in offerta su Amazon a: 15,9€ |
Grazie alle sue proprietà citotossiche, e cioè alla sua capacità di uccidere le cellule, sono stati effettuati degli studi che hanno verificato che la graviola ha la capacità di bloccare la diffusione di cellule tumorali senza intaccare quelle sane. Queste proprietà antitumorali della graviola sono state dimostrate non solo da studi di medicina naturale, ma anche di medicina convenzionale. Attualmente sta portando avanti questi studi un'università dell'Indiana, sovvenzionata da istituti statunitensi per la ricerca sul cancro. Ad oggi gli studi dimostrano che la graviola ha proprietà citotossiche nei confronti di alcune tipologie di cellule tumorali, ma non è ancora possibile stabilire se può essere utilizzata come cura. Le speranze sono che un giorno possa essere alla base di cure meno invasive di quelle attuali.
Per quanto riguarda il dove trovare la graviola, si tratta di un frutto tropicale e quindi prevalentemente coltivato nelle Antille, di cui è originaria, in Sudamerica, soprattutto in Brasile e Colombia, in Asia meridionale e, in misura inferiore, in Australia e Florida. Essa è però coltivata anche in Reggio Calabria, benché su scala più piccola. Qualcuno si stupirà nel sapere che al Sud Italia vengono coltivate alcune specie originariamente tropicali, come anche l'avocado. Se non si vive nei dintorni di Reggio Calabria o dei tropici e si vuole acquistare della graviola, la si può cercare in erboristeria oppure online sotto forma di integratori (il nome in inglese è soursop). Il prezzo degli integratori si aggira solitamente attorno ai 50/60 euro al kilo, mentre il frutto è un po' più economico.
COMMENTI SULL' ARTICOLO