Pianta vera rara da esterno GELSOMINO RAMPICANTE DELLA PAPUASIA Prezzo: in offerta su Amazon a: 18,9€ |
Per far nascere una nuova pianta di cycas normalmente ci pensano il vento o gli insetti; se però vogliamo ottenere una nuova pianta dalla coppia che abbiamo nel nostro giardino, dovremo intervenire personalmente: bisogna aspettare la primavera e poi prelevare il polline prodotto dalla cycas maschio per inserirlo nei coni della cycas femmina. Dopo qualche mese quest’ultima produrrà i semi che potranno poi essere piantati, ma bisogna fare attenzione e maneggiarli con i guanti, perché il loro involucro contiene sostanze tossiche per l’uomo.
In alternativa, esiste un altro metodo, la riproduzione per polloni: si può operare in autunno asportando i polloni alla base della pianta oppure lungo il tronco, per poi metterli a dimora fino a metà della loro lunghezza. In breve tempo compariranno nuove foglie e si avrà una cycas già di notevoli dimensioni, a differenza di quella ottenuta tramite impollinazione. Pianta vera rara da esterno GELSOMINO RAMPICANTE DELLA PAPUASIA Prezzo: in offerta su Amazon a: 18,9€ |
Le cycas, sia maschio che femmina, sono piante dalla facile coltivazione perché si adattano a tutte le condizioni e sopravvivono bene sia in terra che in vaso, opzione molto utilizzata. L’importante è che il terreno sia ben drenato perché i ristagni d’acqua potrebbero essere fatali a queste piante, che preferiscono la siccità. Il terriccio dovrebbe essere sempre umido ma mai inzuppato.
Quando si pianta un esemplare giovane bisogna sempre ricordarsi che le cycas hanno uno sviluppo molto lento; tuttavia, se le forniamo del concime a base di azoto, fosforo e potassio a intervalli regolari, possiamo contribuire ad accelerare la sua crescita. Sebbene assomiglino alle palme, le cycas appartengono a un’altra famiglia, dunque non bisogna mai trattarle come palme o somministrare loro dei prodotti specifici per palme, che hanno caratteristiche e necessità del tutto diverse.Le cycas si adattano bene a tutte le temperature e sopportano il caldo fino ai 40 gradi e il freddo, purché si aggiri intorno allo zero. In ogni caso è bene posizionarle in zone soleggiate; non serve potarle pesantemente, è sufficiente togliere le foglie più vecchie, oppure quelle ingiallite o rovinate affinché venga stimolata la produzione di nuovi germogli. Poiché la cycas maschio, così come la femmina, ha una crescita molto lenta, è sufficiente rinvasarla una volta ogni cinque anni e solo quando le radici si saranno espanse al punto da aver bisogno di più spazio e dunque di un vaso più grande. Non tutti lo sanno, ma anche le cycas fioriscono, però lo fanno solo se superano i due metri di altezza, dunque dopo svariati anni. Le foglie e il tronco vanno controllati spesso per agire in tempo nel caso di attacchi di parassiti, evento comunque molto raro. Se il fogliame si ingiallisce potrebbe dipendere da concime o acqua eccessivi, dunque basta diminuire le dosi.
COMMENTI SULL' ARTICOLO