Piante da giardino

Le piante da giardino comprendono tutte quelle specie vegetali e floreali che possono avere una particolare funzione decorativa per il nostro giardino. La scelta di queste piante va fatta in base alle dimensioni dello spazio esterno e alla sua filosofia. Ogni pianta da giardino, infatti, esprime un significato particolare che si può perfettamente integrare a quello del giardino stesso. Nulla vieta di poter abbellire il proprio spazio verde con alberi da frutto. In ogni caso, nella scelta prevarranno sempre le dimensioni disponibili e l’atmosfera simbolica che si vuole creare all'interno del giardino stesso. Spesso le piante da giardino riflettono anche il particolare stato d’animo dei proprietari. E’ il caso delle persone romantiche, sentimentali o passionali, la cui indole viene spesso sottolineata dalla presenza di rose rosa o rosse.Le piante ideali per il giardino sono più di 3 mila. La natura, ... continua

Articoli su : Piante da giardino


1          3      4      5      6      7      8      9      10      ordina per:  pertinenza   alfabetico   data  
  • Mirto pianta

    mirto In questa pagina, molteplici informazioni sulle caratteristiche e sul metodo di coltivazione di una nota pianta aromatica: il mirto.
  • ibiscus

    ibiscus Scopri come coltivare la tua pianta di ibiscus, come curarla e come farla splendere di salute. Solo in questo modo potrai vederla fiorire con le sue bellissime foglie e fiori delicati.
  • Bambù

    bambu1 Approfondimento dedicato alla coltivazione ornamentale del bambù: scopri come abbellire il tuo giardino con una pianta dalla bellezza millenaria.
  • Cedro

    cedro1 Entra nella pagina per scoprire le molteplici curiosità e caratteristiche sulla pianta del cedro, i consigli e suggerimenti per coltivare correttamente l'albero e molto altro ancora
  • Camelia

    camelia1 La camelia è una pianta dalle origini asiatiche appartenente alla famiglia delle Theaceae. Come tutti i fiori, anche la camelia ha un significato particolare. Entra nel nostro sito e scopri perché è i
  • Pistacchio

    seme di pistacchio La pianta di pistacchio può raggiungere un'altezza massima di 12 metri e può arrivare a compiere addirittura 300 anni. Scopri altre caratteristiche curiose sulla pianta di pistacchio
  • Lavanda

    lavanda1-1 La lavanda è spesso usata anche per profumare armadi e cassetti grazie al suo profumo particolarmente delicato.
  • Azalea

    Azalea bianca Scopri com coltivare e curare al meglio la tua azalea con i nostri preziosi ma semplici consigli!
  • Ginestra

    ginestrone La ginestra con il suo colore giallo accesso rallegra giardini e siepi. Impara a coltivarla e a prendertene cura!
  • La Weigelia

    Weigelia pianta La Weigelia è una pianta fiorita che prende origine nelle zone tropicali asiatiche. Si è diffusa in Italia per il suo carattere decorativo.
  • Cornus

    cornus in autunno Le persone che scelgono in totale autonomia di dotare la propria abitazione di un giardino privato c
  • Peonia

    fiori peonia Il mondo naturale è un universo di forme, colori, profumi, esseri viventi veri e propri che se conos
  • Oleandro

    Oleandro Nerium Oleander L'oleandro è una pianta molto resistente e di facile coltivazione, che può risultare molto decorativa grazie alla sua fioritura.
  • L'ortensia

    L'ortensia Impossibile resistere al fascino delle ortensie: gli arbusti raggiungono grandi dimensioni e premian
  • Vischio

    Vischio Il vischio è una pianta cespugliosa che appartiene alla famiglia delle Vischiaceae. Si tratta di una
  • 10 piante da giardino facili da coltivare

    piante da giardino Una classifica di piante semplici da coltivare alla portata di tutti!
  • Abelia

    abelia e fiori L’Abelia è un arbusto sempreverde o semi sempreverde appartenente alla famiglia delle Linneaceae. Qu
  • Acacia dealbata

    Ramo di Acacia dealbata La coltivazione dell'Acacia dealbata richiede la conoscenza di tecniche che consentano il corretto sviluppo della pianta e delle sue infiorescenze. É importante conoscere i terreni ottimali, la giusta
  • Acero giapponese

    Foglie acero giapponese Dai primi germogli al culmine della fioritura, l'acero giapponese è un arbusto versatile e stupisce per i suoi suoi colori.
  • Acero giapponese prezzo

    acero giapponese L'apporto decorativo degli aceri è più evidente nelle specie che provengono dal Giappone. L'acero giapponese da un prezzo che parte dai 29 euro ha un fogliame particolare che assume eccezionali sfumat
  • Acero rosso

    acero rosso L'acero rosso è molto apprezzato come pianta ornamentale, data la bellezza delle sue foglie. Viene coltivato spesso anche come bonsai.
  • Agnocasto

    Infiorescenza di agnocasto L'agnocasto viene sfruttato spesso per le sue proprietà terapeutiche, ma per avere un adeguato sviluppo della pianta sarebbe necessario conoscere quali terreni utilizzare per la messa a dimora, quali
  • Agrifoglio

    Agrifoglio Imbattersi in una pianta di agrifoglio, in Italia, è molto facile: la pianta è originaria dell'area
  • Alberi a foglie caduche

    Gruppo di betulle Gli alberi a foglia caduca sono una categoria che raggruppa moltissime specie di piante, tutte con la caratteristica di perdere le foglie durante la brutta stagione per poi cominciare a sviluppare nuo
  • Alberi da fiore

    Albero in fiore di Ippocastano Si caratterizzano per le abbondanti fioriture che colorano le chiome, sono le diverse varietà di alberi da fiore. I nomi e le tipologie botaniche delle diverse specie di Ippocastano, Cercis, Biancospi
  • Alberi in fiore

    Fioritura dell'albero Cercis Gli alberi in fiore delle differenti varietà: Cercis, Maggiociondolo, Melo e Chorisia. Le principali indicazioni sulle varie specie e la coltivazione più adatta. I periodi delle diverse fioriture, col
  • Alberi sempreverdi da giardino

    Foglie e infiorescenze dell'albero di Eucalipto Gli alberi sempreverdi da giardino, le differenti caratteristiche delle specie e le tante varietà da piantare. Le tecniche di manutenzione e potatura per avere fronde rigogliose tutto l'anno. I divers
  • Albero delle farfalle

    Infiorescenza dell'Albero delle farfalle Fusto ramificato dalla base, fogliame compatto dalle sfumature azzurre, fiori grandi e decombenti per il cosiddetto Albero delle farfalle. Si adatta e cresce bene in luoghi impervi ed ha la particolar
  • Albero di giuda

    Fiore albero giuda L'albero di Giuda è di medie dimesioni, ed il suo tronco assume una forma complessa. Cresce soprattutto allo stato selvatico e a temperature miti.
  • Albizia

    Albizia giardino L'albizia può raggiungere i 10 metri di altezza; produce foglie di un vivace colore verde e fiori rosa, delicati e profumati.
  • Alloro pianta

    Una classica corona d'alloro Simbolo di potenza e sapere presso i Greci ed i Romani, l’alloro è un albero dalle innumerevoli proprietà benefiche che lo hanno portato ad essere quasi divinizzato. D’altronde l’appellativo "nobilis"
  • Alstroemeria

    Alstroemeria fiori L'Alstroemeria è disponibile in tantissime varietà, anche nane, che producono una fioritura dalla primavera inoltrata fino all'autunno.
  • Anemone giapponese

    Fiori di anemone giapponese L'anemone giapponese è un fiore molto indicato per creare macchie di colore nei giardini durante la stagione autunnale. Produce piccoli fiori all'apice dei suoi fusti eretti nei toni del bianco e del
  • Anemone japonica

    Pianta di anemone japonica in fiore L'anemone japonica è una varietà di fiori particolarmente decorativa. Viene adoperata per creare aiuole fiorite ma anche per realizzare bordure movimentate. Le piantine o i bulbi possono essere acquis
  • Aquilegia

    Aquilegia fiori L'aquilegia è una pianta piuttosto rustica. La sua coltivazione risulta semplice se vengono seguite poche linee guida.
  • Arbusti perenni

    Pianta e fiore di Viburno Gli arbusti perenni sono piante che vivono per molto tempo, se vengono coltivate in condizioni favorevoli. Utilizzate a scopo ornamentale si adattano a diversi contesti ambientali. Le diverse specie p
1          3      4      5      6      7      8      9      10      ordina per:  pertinenza   alfabetico   data  
prosegui ... , insomma, ci offre l’imbarazzo della scelta per arricchire e decorare il nostro spazio verde. Ma anche quando la scelta si fa ampia, in genere si preferiscono sempre delle particolari tipologie di piante i cui ritmi di crescita e le necessità di cure sono più compatibili con i nostri climi e le nostre disponibilità di tempo. Nelle piante da giardino possono rientrare tutte le tipologie di specie vegetali adatte a decorare gli spazi abitativi esterni, come i rampicanti, le specie perenni, alberi da frutto, piante per il tappeto erboso, arbusti, piante aromatiche e bulbi. Tra i rampicanti ideali da giardino rientrano a pieno titolo il glicine e il gelsomino, mentre tra le piante da giardino perenni si annoverano il geranio e l’ortensia. In un giardino abbastanza grande si può piantare anche l’ albicocco e il susino. Il primo è un albero che dà vita a una stupenda fioritura, davvero perfetta per animare la vegetazione e gli “sguardi” di chi si trova a vivere dei momenti di relax in uno spazio verde a uso residenziale. Tra gli arbusti da giardino troviamo anche la mimosa e il geranio, con fioriture monocromatiche, gialle nel primo e rosate nel secondo che donano luminosità allo spazio circostante. Tra le piante da giardino annuali spicca la petunia, adatta a essere coltivata in vasi e fioriere.Le piante che decorano ed esaltano il giardino sono quelle che si adattano meglio al clima dell’area in cui è ubicato lo spazio verde e che sono semplici da coltivare. Tra le piante da giardino che richiedono cure semplici troviamo la viola cornuta, una pianta annuale. Per giardini situati in zone dal clima tipicamente mediterraneo è ideale la bocca di leone, una pianta perenne dai fiori gialli, bianchi e fucsia. Questa pianta si adatta molto bene ai climi invernali tipici delle regioni del Sud e del Centro Italia che, a parte le rare eccezioni, non sono particolarmente rigidi.
Guarda il Video