![]() | GETSO Rare Giapponese Ginepro Bonsai, Juniperus Chinensis Plant - 10 Semi Vitali Prezzo: in offerta su Amazon a: 9,99€ |
Gli esemplari di Ilex verticillata crescono rigogliosamente in ambienti freschi, dove le stagioni estive sono poco calde e afose. Infatti, questa specie di piante predilige le condizioni climatiche continentali, tollerando senza grosse difficoltà le temperature ben inferiori ai 10 gradi sotto lo zero. In generale, si adatta molto bene a svariate tipologie di terreno, tranne ai suoli argillosi e alcalini. Ad ogni modo, i vegetali di Ilex verticillata preferiscono i substrati ben drenati e a medio impasto, composti da terriccio universale, torba e una buona dose di stallatico molto maturo. Il periodo consigliabile per la messa a dimora è verso la fine dell'inverno, mentre gli interventi di potatura sono necessari solo per eliminare le ramificazioni secche e danneggiate dalla stagione invernale.
![]() | I semi del pacchetto: 100 Mixed Un giallo Asfodelo Bonsai, Giallo Asfodelo bello, raro, facile crescere giardino domestico di DIY da Farmerly Prezzo: in offerta su Amazon a: 7,99€ |
Concimare le piante della specie Ilex verticillata è fondamentale per ottenere esemplari sani, rigogliosi e ricchi di foglie. Infatti, è molto importante dispensare periodiche somministrazioni di fertilizzante, in modo da supportare la crescita degli arbusti e degli alberi. Con la ripresa vegetativa in primavera, è consigliabile optare per un buon concime ricco di potassio e azoto, macroelementi indispensabili per garantire l'emissione di nuovi getti. L'operazione si ripete fino all'arrivo dell'estate e viene sospesa durante i mesi più caldi di luglio e agosto. Per preparare gli esemplari di Ilex verticillata alle stagioni fredde, è indicato fornire uno stallatico ben maturo da amalgamare agli strati superficiali del terreno. Inoltre, è utile ogni tanto somministrare anche del solfato di ferro.
Gli arbusti e gli alberi di Ilex verticillata coltivati nelle zone settentrionali prediligono le esposizioni soleggiate e molto luminose. Al contrario, nelle regioni meridionali è necessario scegliere una posizione fresca e riparata dal contatto diretto con i raggi solari. Se le piante non sono tenute in condizioni ottimali, possono essere colpite da diverse patologie. Tra queste si annovera la ruggine, una malattia riconoscibile dalle macchie gialle o nere che iniziano a svilupparsi sul lato superiore delle foglie. Intervenire tempestivamente è fondamentale, impiegando appositi fungicidi oppure utilizzando della poltiglia bordolese. Inoltre, i vegetali di Ilex verticillata possono subire attacchi da parte della cocciniglia. Se l'infestazione è molto diffusa, è indispensabile trattare le piante con anticoccidici.
COMMENTI SULL' ARTICOLO