Potatura

La potatura è un intervento colturale che mira a favorire il ciclo vegetativo della pianta, ovvero la fioritura e la fruttificazione, e a consentire una maggiore qualità o produzione degli stessi prodotti della pianta. In realtà la potatura è composta da una serie di interventi che variano in base al tipo di pianta, al tipo di stagione in cui vengono effettuati, al tipo di attrezzi usati e al tipo di obiettivi che si intende raggiungere. Con la potatura, infatti, si possono ottenere diversi risultati: un migliore utilizzo della luce da parte della pianta, una qualità migliore dei frutti, un controllo nella fase di crescita, un migliore adattamento della pianta alle condizioni ambientali e ai prodotti utilizzati per proteggerla dalle malattie e dai parassiti.Le tecniche di potatura sono molto diverse tra loro, ma tutte utili a raggiungere gli obiettivi della crescita sana delle piante e di una produzione ottimale. La potatura, ... continua

Articoli su : Potatura


1          3      4      5      6      7      8      ordina per:  pertinenza   alfabetico   data  
1          3      4      5      6      7      8      ordina per:  pertinenza   alfabetico   data  
prosegui ... , in genere, si effettua solo sugli alberi da frutto e sulle piante ornamentali, pur essendo possibile anche sulle piante erbacee. Gli interventi di potatura possono essere di diversa tipologia. Esiste la potatura classica che consiste nel tagliare alla base rami, germogli e branche. Questa tecnica si chiama soppressione. Oltre al taglio esiste anche la cimatura in cui si tolgono solo i nodi terminali dei rami. Tra le tecniche di potatura ricordiamo anche il cordone speronato che lascia 2, 3 gemme sul ramo. Questa tecnica si applica tra l’altro nella potatura della vite. Per rinvigorire le piante da frutto si usa anche la potatura con incisione che consiste nel praticare un taglio nel fusto per rallentare la fruttificazione. La potatura si può eseguire anche senza tagliare o incidere, ma spostando e incurvando alcune parti della pianta, come i rami, per favorire la crescita di quelli nuovi.La potatura si esegue in diversi periodi dell’anno tenuto conto sempre del tipo di pianta e degli obiettivi che si vogliono raggiungere. In inverno la potatura serve per riattivare la vegetazione praticando dei tagli più o meno vigorosi. In estate, invece, si pota per controllare il ciclo vegetativo della pianta ed evitare fruttificazioni eccessive. La potatura estiva viene anche chiamata potatura verde e si effettua usando o alternando diverse tecniche che dipendono sempre dal tipo di pianta trattata e dagli obiettivi che si vogliono perseguire sulla stessa pianta.La potatura va effettuata usando attrezzi specifici. Tra i più comuni ricordiamo le forbici, la sega e la scuretta. Quest’ultima è un utensile con manico e una base a forma di spatola. Per aree di grandi dimensioni ormai si usano le potatrici meccanizzate. Anche le forbici per potatura vengono realizzate a funzionamento meccanizzato. Per ulteriori dettagli sull’argomento, si consiglia di leggere gli articoli della nostra sezione.
Guarda il Video