![]() | Semi di PISELLO ODOROSO in mix - h cm 200 Prezzo: in offerta su Amazon a: 8,88€ |
La fucsia non ama il sole ma vuole buona luce, teme il vento e non resiste alle basse temperature. Nelle regioni settentrionali è opportuno coltivare la fucsia in vaso per poter ritirare i recipienti in locale, non riscaldato, alla stessa stregua di quanto si deve fare con i gerani. La fucsia va annaffiata con una certa abbondanza e concimata ogni dieci giorni con fertilizzante liquido. A fine inverno bisogna potare energicamente la fucsia eliminando almeno un terzo del vecchio legno. La fucsia si propaga per talea semilegnosa in aprile o in agosto, facendo radicare in terriccio sabbioso. Il momento più adatto per il rinvaso o il trapianto coincide con la fine dell'inverno, utilizzando due quarti di terra da giardino mista ad un quarto di terriccio di foglie e ad un quarto di sabbia e torba.
![]() | 2: Pianta da giardino 1 confezione professionale, 40 semi/confezione, semi di fiori di peonia erbacea bianca '' Lady After Shower - Yang Fei Bonsai Se Prezzo: in offerta su Amazon a: 8,99€ |
Nel linguaggio delle piante e dei fiori la fucsia simboleggia il buon gusto. La pianta appartiene alla famiglia scientifica delle onagracee. Il nome scientifico è fuchsia mentre nei dialetti del nostro paese la pianta è denominata in vari modi. Quelli più conosciuti sono: ballerine, lacrime d'Italia, penderelle, ciondoline, orecchini di dama. La pianta di fucsia è molto apprezzata in erboristeria e nel settore della cosmetica per la sua essenza. L'essenza della pianta può placare stati d'ansia donando pace e serenità. Molto apprezzati sono i profumi per donne che tra i vari ingredienti contengono l'estratto di fucsia. Le piante di fucsia sono di facile coltivazione, bisogna però fare attenzione ad alcuni parassiti come afidi e aleurodidi. Durante la stagione primaverile i parassiti possono danneggiare seriamente i germogli di fucsia.
Tra le specie di maggior pregio decorativo della fucsia c'è la fucsia fulgens, che raggiunge l'altezza dei due metri, i fiori sono lunghi e sottili dai colori rosso e carminio. Questa specie produce piccoli frutti commestibili dal sapore simile alla mela. C'è poi la fucsia magellanica che fiorisce per mesi, vive bene all'aperto anche nell'Italia del Nord, esige energiche potature a fine inverno e ha fiori di vario colore. La fucsia microphylla è invece una pianta dai fiori minuscoli, rosso ciliegia, si schiude in settembre. Questa è una specie piuttosto rustica. La fucsia triphylla, invece raggiunge l'altezza di mezzo metro. E' molto coltivata in serra, ma vive bene anche all'aperto durante la buona stagione. Conta molte varietà di fiori, anche doppi, in contrastanti tonalità di colore. Questa specie in particolare viene anche chiamata ballerina in quanto la forma dei fiori ricrea fedelmente la grazia di una danzatrice e relativo tutù.
COMMENTI SULL' ARTICOLO