Bloom Green Co. 10 pc/lotto Paeonia lactiflora bonsai Heirloom albero di peonia pianta rustica perenne BonsaïPianta Casa Giardino Fiori in vaso: 14 Prezzo: in offerta su Amazon a: 10,46€ |
Prima di considerare i prezzi del lauroceraso, bisogna considerarne le caratteristiche per capire se è la pianta adatta alle nostre esigenze. Questa specie è arbustiva ma può diventare anche un alberello, è originaria del continente asiatico e anche dell’Europa ed è molto diffusa anche nel nostro paese; fa parte del genere prunus ed è un arbusto sempreverde, dal portamento vigoroso, rigoglioso e denso. Le foglie sono di forma ovale, a punta, con i bordi seghettati e di un verde scuro brillante; i fiori, che sbocciano a primavera sui rami, sono piccoli, bianchi, a forma di stella e raggruppati in mazzetti a forma di pannocchia. Sono molto profumati e molto decorativi e, quando appassiscono, lasciano spazio a delle piccole bacche nere. Non tutti lo sanno, ma sia le foglie che le bacche del lauroceraso contengono una sostanza tossica e non vanno dunque ingerite.
ALTEA CYCAS CONCIME MICROGRANULARE IN CONFEZIONE DA 750 GRAMMI Prezzo: in offerta su Amazon a: 9,9€ |
Se i prezzi del lauroceraso sono così contenuti è anche grazie alla sua grandissima diffusione per gli usi più disparati. Esemplari di lauroceraso vengono infatti usati come arredo urbano, in parchi e giardini pubblici e privati o lungo i viali per creare delle bellissime, colorate e profumate siepi, oppure come arbusto da vaso, per abbellire balconi e terrazzi. Essendo piante molto vigorose, rigogliose, resistenti al freddo, al caldo, all’umidità e ai parassiti, i laurocerasi necessitano davvero di poche cure colturali e questa è la vera chiave del loro successo. Molte persone preferiscono coltivarli a terra ma come esemplari singoli, così da poterli lasciare sviluppare al massimo e diventare dei piccoli alberi davvero molto belli. Ne esistono diverse varietà tra le quali scegliere, alcune con foglie rossastre o scure che costano un po’ di più rispetto alla specie più comune, ma si tratta sempre di prezzi molto abbordabili.
I prezzi bassi del lauroceraso dipendono anche dalle poche cure necessarie per mantenerlo bello e vigoroso. Questa specie in natura cresce nelle foreste e i suoi frutti sono il cibo preferito di molti uccelli, pur essendo velenosi per gli uomini. Una caratteristica del lauroceraso è la sua capacità di espellere semi e di lasciarli cadere nello spazio circostante, spesso provocando la nascita di altre piante non desiderate. Per questo motivo, in molti paesi il lauroceraso è considerato quasi una pianta infestante; in realtà, basta fare attenzione ed estirpare subito le eventuali nuove piantine indesiderate per contenerne l’espansione. In generale, il lauroceraso ama i luoghi soleggiati ma si sviluppa bene anche a mezzombra o in ombra, con l’unica variante che senza luce potrebbe produrre meno fiori. Sopporta temperature basse fino ai dieci gradi sotto zero, anche se le gelate potrebbero far seccare parte del fogliame. Le annaffiature devono essere regolari solo in estate; per quanto riguarda la potatura, invece, basta eliminare i rami secchi o danneggiati a fine inverno e poi potare al bisogno per mantenere la forma della chioma, nel caso di siepi.
COMMENTI SULL' ARTICOLO