Malattie oleandro

L'oleandro

L'oleandro è un arbusto sempreverde che appartiene alla famiglia delle Apocynaceae, alla quale appartiene un'unica specie del genere Nerium. La pianta trae origine dall'Asia ma è riuscita a svilupparsi spontaneamente in tutto il bacino del Mediterraneo. L'oleandro mostra un portamento arbustivo, con poche ramificazioni. I rami giovani hanno una colorazione verde, mentre quelli più vecchi sono di colore grigiastro. Le foglie risultano velenose come i fusti. I fiori sono grandi e con una colorazione variabile tra il rosa e il bianco, nelle varietà spontanee. La fioritura inizia ad aprile e si protrae per tutta l'estate. Il frutto è un follicolo fusiforme dal quale, giunto a maturità, fuoriescono i semi che sono sormontati da una peluria (il pappo) che ne consente il trasporto ad opera del vento.
Pianta dell'oleandro in fiore

30 semi CALIFORNIA Palma nana Petticoat deserto dell'Arizona Washingtonia filifera

Prezzo: in offerta su Amazon a: 8,05€


Struttura dell'oleandro

Fiori di oleandro L'oleandro ha la caratteristica di resistere bene a temperature che possono raggiungere i 40-50 gradi, e di sopravvivere in ambienti ricchi di sale. La pianta viene spesso utilizzata per la realizzazione di siepi in ambienti difficili, come lungo le strade e le autostrade, in modo da creare divisori vegetali, purificare l'aria e adornare in modo adeguato. L'oleandro è una pianta che riesce a trarre vantaggio dal clima caldo e dall'esposizione diretta al sole per riuscire a prosperare e crescere vigorosamente. Riesce ad avvantaggiarsi dell'umidità del terreno, rispondendo rigogliosamente, anche se riesce a resistere bene a lunghi periodi di siccità. Essendo una pianta che predilige le zone calde, teme molto il freddo, infatti andrebbe posta al riparo e in un luogo soleggiato nelle zone a clima più mite.

  • Oleandro Nerium Oleander Di grande suggestione ed eleganza, l'oleandro è una pianta diffusa sin dall’antichità con funzione ornamentale, per via dei suoi fiori dal colore acceso. L’oleandro, o Nerium Oleander, è originario de...
  • Oleandro La pianta dell'oleandro è un arbusto sempreverde originario dell'Asia, ma che si è diffuso spontaneamente in tutto il bacino del mediterraneo. L'oleandro ha un portamento arbustivo, con il fusto che p...
  • fumaggine oleandro Le patologie che interessano l’oleandro (nome scientifico: Nerium oleander) sono molteplici, spesso comuni anche ad altre specie vegetali. Tra le più comuni ed importanti oleandro malattie ricordiamo ...
  • Giovani oleandri coltivati in vaso e pronti per la vendita L’oleandro è un arbusto le cui origini sono da rintracciare in tutto il bacino del Mediterraneo. Oggi è ormai diffuso ovunque e in molte zone, anche in Italia, cresce ancora spontaneamente. Si tratta ...

Livistona chinensis @ J @ esotico cinese raro Palma nana Palms Seed 25 semi

Prezzo: in offerta su Amazon a: 13,95€


Malattie dell'oleandro

Rogna dell'oleandro Fra le malattie dell'oleandro, la più pericolosa, è sicuramente la rogna. Questa patologia è causata da un batterio, lo Pseudomonas savastanoy patovar nerii, aerobico a forma bastoncellare con uno o più flagelli, in grado di muoversi in un ambiente liquido. Questo batterio causa la formazione di escrescenze e tubercoli che possono trovarsi sulle foglie, sui fusti, sui boccioli fiorali e sui frutti. Il veicolo di infezione preponderante è l'acqua piovana o quella di irrigazione, in questo modo il batterio riesce a raggiungere le ferite della pianta penetrando così all'interno della pianta. L'infezione causa fioriture ridotte o assenti e la formazione di tubercoli. L'infezione può colpire l'intera pianta quando i batteri arrivano in superficie e, a seguito di piogge, vengono trasportati ad altre parti della pianta.


Malattie oleandro: Prevenzione della rogna dell'oleandro

Rogna dell'oleandro Le uniche misure efficaci di lotta contro questo batterio sono di natura esclusivamente preventiva, è possibile utilizzare solamente alcuni prodotti a base di rame che riescono ad avere un'azione batteriostatica, ma non curativa. L'applicazione di questi prodotti andrebbe effettuata in seguito a potature, successivamente ad una grandinata o quando si temono gelate primaverili. Ulteriori misure possono essere effettuate sul terreno, evitando ristagni idrici e non usando irrigazioni a pioggia. Da evitare sicuramente anche le eccessive concimazioni a base di azoto che potrebbero causare una eccessiva crescita vegetativa, rendendo la pianta più delicata ai freddi invernali. Anche le potature dovrebbero essere effettuate con cautela, utilizzando strumenti sterili e ricordando, successivamente, di bruciare i residui in loco.


Guarda il Video

COMMENTI SULL' ARTICOLO