Euphorbia

Pianta Euphorbia

Un genere di piante grasse e semigrasse molto ampio e con tantissime varietà differenti, l'Euphorbia pianta da coltivare, si caratterizza per le diverse infiorescenze colorate. Originaria del continente africano e americano si adatta facilmente a climi temperati, in luoghi dove la temperatura, durante la stagione invernale, non scenda al di sotto dei dieci gradi. In base alle differenti specie possono essere piante erbacee, arbustive, rampicanti e coltivate anche ad alberello. L'euphorbia pianta è conosciuta per l'abbondante fioritura che caratterizza le diverse specie, le infiorescenze sono chiamate ciazi e possono essere di diverso colore, giallo, rosa e rosso. Alcune varietà assomigliano alle cactacee e sono dotate di lunghe spine, in base alle condizioni più o meno favorevoli di coltivazione possono diventare piante di grandi dimensioni.
Fiori di Euphorbia milii

Compo DUAXO Fungicida per rose AF 750 ml contro funghi, malattie di piante ornamentali per serra, casa e giardino

Prezzo: in offerta su Amazon a: 12,49€
(Risparmi 0,5€)


Euphorbia lactea crestata

Pianta grassa Euphorbia lactea crestata Le specie che comprendono il genere della famiglia delle Euphorbiaceae si differiscono tra loro per dimensioni e caratteristiche. L'Euphorbia lactea crestata, ad esempio si contraddistingue per la sua forma a ventaglio a cresta, decisamente particolare esteticamente. Originaria dell'India, è una pianta succulenta dotata di piccole e corte spine nere. Non sopravvive alle temperature inferiori ai dieci gradi e deve essere protetta dalle correnti fredde invernali. L'esposizione ideale è luminosa ma non diretta, soprattutto in estate. L'irrigazionie e le concimazioni vanno sospese durante la stagione fredda, in primavera basta annaffiare una volta al mese mentre dovranno essere più frequenti e regolari durante l'estate. Se vengono coltivate in condizioni favorevoli possono crescere e svilupparsi sia in altezza che in larghezza.

    Terriccio Per La Coltivazione Delle Piante Grasse Confezione Da 5 LT

    Prezzo: in offerta su Amazon a: 9,56€


    Piante grasse Euphorbia

    Varietà di Euphorbia cipressina Tra le piante grasse Euphorbia più diffuse e utilizzate a scopo ornamentale c'è l'Euphorbia milii. Originaria del Sudafrica, è riconoscibile per la produzione di caratteristiche infiorescenze, disponibili in diversi toni di colore. Il portamento è arbustivo, dal fusto succulento si sviluppano numerose ramificazioni, dotate di spine e dal fogliame compatto. Non richiedono molte attenzioni e la coltivazione è semplice se vengono posizionate in contesti riparati, dalle temperature miti. Un'altra varietà di questo genere di piante grasse è l'Euphorbia cyparissias più comunemente detta Euforbia cipressina. Il portamento è erbaceo e i piccoli fiori sono di colore giallo, raggruppati a forma di ombrello. Si caratterizzano per il ciazio a coppa di spumante che non supera il diametro di dieci millimetri. Anche per questa varietà non vengono richieste eccessive irrigazioni.


    Euphorbia caput-medusae

    Esemplare di Euphorbia caput-medusae Dalle forme originali e particolari è la specie di Euphorbia caput-medusae anche detta testa di Medusa. Nasce e cresce spontaneamente in Sudafrica, è una pianta grassa adatta a crescere in condizioni impervie e in terreni scoscesi o rocciosi. Il portamento è a cespo, i rami sono semi striscianti, totalmente privi di spine. Il corpo centrale della pianta è appiattito, le numerose ramificazioni che si dipanano ricordano le forme striscianti dei serpenti. Durante la stagione estiva entra nel periodo delle fioritura, producendo piccole infiorescenze all'estremità delle singole ramificazioni. L'apparato radicale è di grande dimensioni, se vengono coltivate in condizioni ambientali favorevoli il diametro della pianta può raggiungere le dimensioni di un metro. Teme le temperature inferiori al quindici gradi e ama la luce diretta del sole.



    Guarda il Video

    COMMENTI SULL' ARTICOLO