Erica calluna

L'erica che non è Erica

Se nel proprio giardino si volesse creare un angolo che resti fiorito anche in inverno, o una bordura dai vivaci colori, si potrebbe pensare di adottare una pianta di erica. Il genere Erica appartiene alla famiglia delle Ericaceae e comprende un grandissimo numero di specie, spesso molto diverse tra di loro, per quanto con caratteristiche simili. All'interno della famiglia c'è però anche un esemplare di genere diverso, ed è la Calluna vulgaris. Morfologicamente, la principale differenza tra l'erica calluna e le altre specie di Erica sta nel numero di petali del fiore. quattro per la calluna, cinque per l'erica. Il nome calluna viene dal greco, e vuol dire spazzare, perché anticamente i rami di questa pianta si usavano per fabbricare le scope. Il nome con cui viene indicata più comunemente in Italia è brugo.
Illustrazione botanica di diverse specie di Ericaceae, tra le quali la Calluna vulgaris

Pezzi - 1x Helleborus Orientalis Pretty Ellen Macchiato - Pentola Piante K-P93 - Seeds Plants Shop Samenbank Pfullingen Patrik Ipsa

Prezzo: in offerta su Amazon a: 28,01€


Le caratteristiche dell'erica calluna

La delicata fioritura dell'erica calluna L'erica calluna cresce spontaneamente nelle brughiere del nord, ma in Italia si può trovare assai diffusamente in natura nelle zone più aride e fredde delle Alpi e degli Appennini. Come altre piante della famiglia delle Ericaceae, tra le popolazioni nordiche questa pianta ha molti significati simbolici bene auguranti; inoltre, si usa anche per le virtù medicinali che possiede, capaci di curare le infezioni intestinali e delle vie urinarie. L'erica calluna si presenta come un piccolo arbusto che raggiunge al massimo i cinquanta centimetri di altezza. I suoi rami sono coperti da foglie aghiformi, e nel periodo che va dalla fine dell'estate fino al mese di novembre produce dei piccoli fiori color malva, più raramente rosa, che si raccolgono in spighe molto graziose a vedersi. Di solito, è usata come cibo dagli animali selvatici erbivori, quando non si trova altro, in pieno inverno.

  • Calluna vulgaris Per irrigare correttamente la calluna vulgaris è bene controllare attentamente il substrato prima di procedere. Nel caso in cui il terreno risulti ancora umido dalla bagnatura precedente, non è necess...

CAMPANULA CARPATICA BLU, GET ME, pianta vera

Prezzo: in offerta su Amazon a: 12,9€


Come coltivare l'erica calluna

Una pianta di <em>erica calluna</em> in vaso Per via del suo aspetto ornamentale, dovuto all'abbondante fioritura invernale, sempre più spesso anche alle nostre latitudini si sceglie di coltivare l'erica calluna in giardino. Questa specie ha anche il vantaggio di essere molto resistente, e di richiedere pochissime cure; inoltre, alternandola ad altre specie di erica che fioriscano in altri momenti, sarà possibile creare un angolo sempre ricco di corolle. L'erica calluna si acquista in piantine, che devono essere messe a dimora in un terreno con ph acido, e ben drenante. Infatti, ciò che maggiormente l'erica calluna tema sono gli eccessi ed i ristagni di acqua. Allo stesso modo, però, le è letale anche l'eccessiva carenza di acqua, quindi si deve avere cura che il terreno sia sempre bagnato, anche durante il periodo vegetativo, ovvero in assenza di fioritura.


Erica calluna: Come curare l'erica calluna

I fiori di erica calluna si possono usare per realizzare decorazioni e centri tavola L'acqua che si deve usare per annaffiare l'erica calluna dovrebbe essere sempre non calcarea, perché il calcare, a lungo andare, potrebbe danneggiarne le radici. Per quel che concerne la temperatura ideale, il brugo resiste bene al freddo, ma non alle gelate: non andrebbe piantato all'esterno in località dove d'inverno le temperature possono scendere sotto i 5 gradi. Al termine della fioritura l'erica calluna va potata, eliminando le parti morte, senza indugiare molto, perché i nuovi boccioli spuntano molto presto, e si potrebbe rischiare di asportarli insieme ai rami secchi. L'erica calluna si può coltivare anche in vaso, per tenerla sul balcone, ed avere una chiazza di colore viva anche in inverno. Il rinvaso, quando diventa necessario perché il cespuglio inizia ad essere tropo grande, va effettuato in primavera, La propagazione avviene per talea.


Guarda il Video
  • calluna L'arbusto sempreverde proviene dal vecchio continente, oltre che da altre terre esotiche, e fa parte del vasto e peculia
    visita : calluna
  • pianta calluna In genere l'erica viene coltivata come pianta ornamentale, oppure ammirata in piena fioritura sui pendii alpini; non mol
    visita : pianta calluna

COMMENTI SULL' ARTICOLO