![]() | Gablemere - Greenhurst, Set di 4 Pannelli per Recinzione, in plastica, Effetto bronzato Prezzo: in offerta su Amazon a: 25,23€ |
Funzionali ed estremamente resistenti, le recinzioni in metallo sono tra le più diffuse proprio perché in grado di garantire la massima solidità della struttura e una considerevole durata nel tempo. E’ possibile optare per metalli zincati, acciaio, alluminio, ferro: ognuno di essi consentirà di dare vita ad una recinzione dalle diverse caratteristiche sia estetiche che pratiche, dunque è bene informarsi accuratamente relativamente a ogni dettaglio prima dell’acquisto. Tra le varie tipologie di recinzioni in metallo, quella in grado di garantire la massima possibilità di varietà artistica è il ferro, e in particolare il ferro battuto: la sua malleabilità in fase di lavorazione gli permette di essere forgiato in qualsiasi forma e dare vita ai più elaborati dettagli, studiati su misura per il cliente e secondo un disegno da lui eventualmente presentato, per una recinzione del tutto unica e personale. Il ferro richiede, però, qualche attenzione dal punto di vista della manutenzione, in quanto potrebbe presentare l’insorgenza di ruggine se non accuratamente trattato. Non richiedono invece particolare manutenzione le recinzioni in acciaio e in alluminio, che permettono comunque sia di dare vita a strutture semplici e funzionali, sia a pannelli dal gusto decorativo più marcato.
![]() | nextradeitalia 10PZ PALETTO PLASTIFICATO per RECINZIONI A T Sezione MM 30X30X3 Altezza 200 CM Verde Prezzo: in offerta su Amazon a: 49,16€ |
Un’alternativa economica alle recinzioni tradizionali è costituita dalle recinzioni in plastica: esse permettono di ottenere con spesa contenuta la massima privacy e la delimitazione della proprietà tramite una struttura che, a seconda delle necessità, può anche essere facilmente rimossa o spostata. Questo tipo di recinzione viene realizzato tramite il posizionamento sul terreno di una rete di sostegno per lamelle in plastica che, poste una accanto all’altra, permetteranno comunque alla luce di filtrare, a tutto vantaggio delle coltivazioni interne, precludendo allo stesso tempo la vista dall’esterno e garantendo quindi la massima privacy di chi desidera trascorrere del tempo nel proprio giardino nel più totale relax. La plastica è un materiale di massima resistenza e in grado di resistere all’esposizione prolungata agli agenti atmosferici senza subire danneggiamenti e senza richiedere particolari operazioni di manutenzione e cura. La recinzione può presentare colori variegati, anche se solitamente si preferisce mantenersi su tinte neutre, come il grigio, oppure verdi e marroni che richiamino gli elementi naturali presenti nel giardino. In alternativa è possibile optare per lamelle che richiamino le venature del legno, per un aspetto ancor più naturale.
Meno diffuse ma comunque particolarmente suggestive sono le recinzioni realizzate in pietra, che sfruttano la bellezza e la resistenza di un elemento naturale per dare vita ad una struttura in grado di garantire la massima privacy. Le recinzioni in pietra o in muratura rivestono particolare fascino e si possono realizzare sfruttando pietre e marmi già presenti sul territorio, per un inserimento armonico nell’ambiente circostante, oppure ricercarne tipologie specifiche in grado di far risaltare l’intera abitazione. Le recinzioni in muratura sono quelle in grado di garantire la massima privacy e dare vita a una vera e propria barriera in grado di proteggere l’abitazione da qualsiasi tentativo di intrusione: i mattoni possono essere lasciati a vista per un aspetto più rustico. Le recinzioni in cemento, invece, possono anche essere prefabbricate e forgiate secondo diverse forme, per unire al meglio l’eleganza e la ricercatezza decorativa ai vantaggi offerti da un materiale solido e resistente, pensato per durare negli anni ed offrire massima protezione.
COMMENTI SULL' ARTICOLO