![]() | Pianta di Viburnum Tinus Viburno Tino Pianta da Siepe vaso Ø 19 altez. 70-100 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 16,79€ |
Una delle piante più utilizzate per siepi sempreverdi è l'alloro. L’alloro è una pianta mediterranea estremamente resistente soprattutto ai periodi caldi e secchi, inoltre, essendo sempreverde, tende a non perdere le foglie durante la stagione fredda garantendo così una siepe rigogliosa per tutto l'anno. La pianta produce anche dei piccoli fiorellini bianchi piuttosto profumati ed ornamentali. Le siepi di alloro possono anche raggiungere i tre metri di altezza, e non richiedono particolari cure, tuttavia per evitare una crescita disordinata ed incontrollabile è bene garantire alle piante 2 potature l'anno. Una siepe di alloro, non solo garantisce una costante e valida copertura del proprio giardino, ma con le sue foglie ricche di aromi ed olio essenziale consente anche di impreziosire grigliate ed arrosti.
![]() | VERDELOOK Sempreverde® Point Siepe Artificiale 1.5x3 m, Foglia edera, Decorazioni Giardino Prezzo: in offerta su Amazon a: 39,1€ |
L'albero di agrifoglio ha una crescita piuttosto lenta e si presta bene per la costituzione di siepi in quanto richiede pochissime cure, presenta delle foglie lucide verdi dai colori piacevolmente variegati, e produce delle bacche rosse molto caratteristiche e ornamentali. La pianta può raggiungere anche i 6 metri di altezza per questo viene utilizzata spesso per siepi i cui scopi sono: il confinamento di un giardino e la protezione dal vento. L'agrifoglio presenta una chioma molto folta che con apposite potature può assumere forme gradevoli. Per le siepi si raccomanda una potatura verso la fine del periodo invernale così da stimolare la successiva crescita vegetativa. Siccome la pianta risulta essere molto resistente anche con temperature sotto lo zero, la siepe ad agrifoglio può essere impiantata anche nelle zone alpine.
Tra le piante per siepi sempreverdi più utilizzate troviamo la Pyracantha che con le sue spine acuminate si presta per costituire siepi soprattutto difensive. Le siepi con Pyracantha risultano essere molto appariscenti, infatti la pianta produce delle bacche commestibili dai colori molto caldi e accesi che rimangono sulla pianta per tutta la stagione invernale a volte fino alla primavera quando sulla pianta ricompaiono i piccoli fiori a stella, di colore bianco, molto profumati ed ornamentali. Le siepi con Phyracantha andrebbero poste in un luogo piuttosto soleggiato, questo garantisce alle piante una fioritura abbondante. La Pyracantha può raggiungere anche i 3 metri di altezza, tuttavia, siccome presenta dei fusti estremamente sottili, soprattutto nei primi anni di vita è bene sostenere la pianta con cavi o tubi, questo garantisce un corretto e ordinato sviluppo della siepe.
COMMENTI SULL' ARTICOLO