I divani da giardino in legno sono estremamente eleganti e molto utilizzati. Tale materiale è capace di adattarsi, infatti, a qualsiasi tipo di ambiente, creando una immediata armonia con l'ambiente circostante. Per quanto il legno possa essere universale ed esteticamente molto apprezzato, è bene sapere che non è un materiale in grado di resistere agli agenti atmosferici. A contatto con l'acqua oppure a causa dell'umidità, il legno si restringe e a contatto con i raggi solari inizia a seccarsi, provocando vere e proprie spaccature. Per questo motivo, se la vostra scelta ricade su un divano da giardino realizzato in legno, dovete avere la consapevolezza che bisogna trattarlo accuratamente. Esistono vernici apposite, il cui scopo è quello di rendere il legno impermeabile e resistente, dunque, all'umidità e ad altri agenti atmosferici. I colori dei cuscini che si abbinano armoniosamente con il legno sono il rosso, il verde, il bianco ed il blu.
Pusher Prato Porta Ombrelli, Bianco Prezzo: in offerta su Amazon a: 34,47€ (Risparmi 2,13€) |
La realizzazione di divani in vimini o rattan sta riscuotendo notevole successo. I divani da giardino in vimini hanno un aspetto molto naturale e si adattano adeguatamente all'ambiente circostante. Il materiale in questione si ottiene dall'intreccio di rami di salice o di altri tipi di piante. La caratteristica che contraddistingue questo materiale è la duttilità. L'aspetto finale di un divano in vimini può risultare vagamente retrò e rustico. La leggerezza e la resistenza sono altre due qualità da non trascurare, soprattutto perché la resistenza è la caratteristica principale che deve possedere un divano da giardino. Il rattan è anch'esso un materiale di origine naturale, il cui nome viene utilizzato per identificare vari tipi di piante che provengono dall'Asia. Il rattan si contraddistingue per la sua incredibile resistenza, permettendo al vostro divano di durare nel tempo. I colori dei cuscini da abbinare devono essere preferibilmente tenui.
Divani da giardino realizzati in ferro o alluminio sono passati in secondo piano per problemi legati alla formazione di ruggine con il passare del tempo. Adesso questo problema è stato ampiamente risolto perché questi materiali vengono sottoposti a verniciature capaci di assicurarne la protezione dalle intemperie e resistenza prolungata. Per tenere puliti i divani in ferro o alluminio basterà utilizzare un sapone neutro ed acqua tiepida. Una cera utilizzata per le auto potrebbe esservi utile se vorrete lucidarli.Anche i cuscini sono realizzati ormai con materiali resistenti a strappi ed usure: cuscini in textilene sono praticamente indistruttibili; cuscini in batyline sono in grado anche di resistere all'umidità e ai raggi solari. All'interno è meglio che contengano il dry fast foam, una schiuma sintetica in grado di asciugarsi più facilmente rispetto ad altri materiali in caso di pioggia.
COMMENTI SULL' ARTICOLO