Divani da giardino

I materiali adatti e migliori per i divani da giardino

Le condizioni atmosferiche mettono seriamente e duramente alla prova l'arredo per esterni. Per questo motivo è necessario scegliere attentamente il materiale capace di resistere e non deteriorarsi nel tempo. Esistono numerosi tipi di materiali utilizzati per la progettazione di divani per giardini in grado di fare ciò. Il materiale più utilizzato in generale per realizzare arredi per esterno, e quindi anche divani, è il legno. Questo materiale esteticamente è molto apprezzato e prevede strutture abbastanza lineari e semplici. Un altro materiale molto utilizzato ed anche uno dei più diffusi è il rattan. Per quanto riguarda la resistenza questo materiale è uno dei più consigliati ed indicati per i divani da giardino. Anche la plastica, nonostante i tempi stiano avanzando ed avvicinandosi verso materiali diversi, continua ad essere molto utilizzata per esterni, soprattutto perché estremamente economica. Metalli come il ferro e l'alluminio sono altrettanto utilizzati per l'arredo da giardino. Un divano realizzato con questi materiali è molto resistente ed esteticamente moderno ed elegante.
Divano da giardino moderno

Yokunat Coperture per Mobili da Giardino Rettangolari, Coperture per Mobili da Giardino per Tavolo da Pranzo 420D Oxford Impermeabile Antivento Antipolvere Anti UV per Tavolo Sedie Divano

Prezzo: in offerta su Amazon a: 26,98€


Divani da giardino in legno: belli ma è necessario prendersene cura

Divano da giardino in legno con cuscini rossi I divani da giardino in legno sono estremamente eleganti e molto utilizzati. Tale materiale è capace di adattarsi, infatti, a qualsiasi tipo di ambiente, creando una immediata armonia con l'ambiente circostante. Per quanto il legno possa essere universale ed esteticamente molto apprezzato, è bene sapere che non è un materiale in grado di resistere agli agenti atmosferici. A contatto con l'acqua oppure a causa dell'umidità, il legno si restringe e a contatto con i raggi solari inizia a seccarsi, provocando vere e proprie spaccature. Per questo motivo, se la vostra scelta ricade su un divano da giardino realizzato in legno, dovete avere la consapevolezza che bisogna trattarlo accuratamente. Esistono vernici apposite, il cui scopo è quello di rendere il legno impermeabile e resistente, dunque, all'umidità e ad altri agenti atmosferici. I colori dei cuscini che si abbinano armoniosamente con il legno sono il rosso, il verde, il bianco ed il blu.

  • Mobili per il terrazzo I terrazzi sono spazi estremamente utili non solo per il relax, ma anche in quanto prezioso spazio aggiuntivo a disposizione della casa, per poter conservare attrezzi ed oggetti che all’interno dell’a...
  • Un'amaca o un dondolo rendono il giardino una zona perfetta per rilassarsi Il giardino viene spesso sottovalutato e considerato unicamente una zona esterna alla casa, che non richiede una attenta pianificazione degli arredi. Invece si tratta di una parte della casa che richi...
  • Sorbus aucuparia Il Sorbo degli uccellatori (Sorbus aucuparia) appartiene alla famiglia delle Rosaceae e deve il suo nome al fatto che attraendo l’avifauna con le sue bacche, veniva piantato vicino agli impianti per l...

Pusher Prato Porta Ombrelli, Bianco

Prezzo: in offerta su Amazon a: 34,47€
(Risparmi 2,13€)


Divani da giardino realizzati in vimini o rattan

Divano da giardino realizzato in rattan La realizzazione di divani in vimini o rattan sta riscuotendo notevole successo. I divani da giardino in vimini hanno un aspetto molto naturale e si adattano adeguatamente all'ambiente circostante. Il materiale in questione si ottiene dall'intreccio di rami di salice o di altri tipi di piante. La caratteristica che contraddistingue questo materiale è la duttilità. L'aspetto finale di un divano in vimini può risultare vagamente retrò e rustico. La leggerezza e la resistenza sono altre due qualità da non trascurare, soprattutto perché la resistenza è la caratteristica principale che deve possedere un divano da giardino. Il rattan è anch'esso un materiale di origine naturale, il cui nome viene utilizzato per identificare vari tipi di piante che provengono dall'Asia. Il rattan si contraddistingue per la sua incredibile resistenza, permettendo al vostro divano di durare nel tempo. I colori dei cuscini da abbinare devono essere preferibilmente tenui.


Divani da giardino realizzati in metallo (ferro o alluminio)

Un divano da giardino moderno realizzato in metallo Divani da giardino realizzati in ferro o alluminio sono passati in secondo piano per problemi legati alla formazione di ruggine con il passare del tempo. Adesso questo problema è stato ampiamente risolto perché questi materiali vengono sottoposti a verniciature capaci di assicurarne la protezione dalle intemperie e resistenza prolungata. Per tenere puliti i divani in ferro o alluminio basterà utilizzare un sapone neutro ed acqua tiepida. Una cera utilizzata per le auto potrebbe esservi utile se vorrete lucidarli.Anche i cuscini sono realizzati ormai con materiali resistenti a strappi ed usure: cuscini in textilene sono praticamente indistruttibili; cuscini in batyline sono in grado anche di resistere all'umidità e ai raggi solari. All'interno è meglio che contengano il dry fast foam, una schiuma sintetica in grado di asciugarsi più facilmente rispetto ad altri materiali in caso di pioggia.



Guarda il Video

COMMENTI SULL' ARTICOLO