![]() | 2 Vasetti - Crema di Pistacchio con il 40% di pistacchi di Sicilia, ideale per la colazione, ma soprattutto per farcire dolci - 2x190g Prezzo: in offerta su Amazon a: 15,9€ |
All'interno del centocchio vi è un concentrato di sostanze che permettono di mantenere in ottima salute l'organismo. Oltre ai sali alcalini e alle saponine, sono presenti i tannini e le vitamine dei gruppi B e C. Le saponine, oltre ad avere un'azione cicatrizzante, favoriscono la scomparsa degli edemi. I sali alcalini invece riducono la quantità di scorie prodotte a causa dello stress e della cattiva alimentazione. I tannini sono molto importanti in quanto sono antibatterici e vasocostrittori. Il centocchio all'apparenza è solo un'erba, ma al suo interno si nasconde un vero e proprio tesoro. Infatti le vitamine B garantiscono un funzionamento ottimale del sistema nervoso e del fegato, contribuiscono al mantenimento del tono muscolare e ristabiliscono l'equilibrio del cuoio capelluto. La vitamina C ha note proprietà antiossidanti e di difesa del sistema immunitario.
![]() | Monte Rosa regina delle Alpi. Ediz. illustrata: 1 Prezzo: in offerta su Amazon a: 33,15€ (Risparmi 5,85€) |
Il centocchio in passato era utilizzato solo per curare le infezioni cutanee. Con il tempo, grazie ai numerosi studi effettuati, sono state scoperte tutte le altre proprietà miracolose del centocchio. Sono state preparate delle soluzioni in pillole, creme, lozioni e tinture che contengono gli estratti della pianta. Tra gli altri effetti benefici del centocchio, si segnala l'impiego per la cura delle infezioni o delle irritazioni che interessano la delicata zona oculare. Inoltre, il centocchio è conosciuto anche come acceleratore del metabolismo ed è consigliato associarlo all'alimentazione in caso di diete. Il centocchio è una pianta dai mille usi, è stato accertato che cura anche le patologie dell'apparato respiratorio. Infine non bisogna dimenticare che il centocchio protegge l'organismo dai radicali liberi.
Nonostante il centocchio sia contenuto in preparati facilmente reperibili in commercio, chi decide di coltivare la pianta può avere sempre a disposizione le foglie per preparare infusi e altri composti per la cura della pelle. In caso di forte raffreddore accompagnato a tosse e catarro, si possono unire due cucchiaini di foglie di centocchio fatte essiccare ad una tazza di acqua bollente. Dopo 10 minuti, basterà filtrare l'infuso prima di berlo. E' consigliabile bere almeno due tazze al giorno. Per dolcificare preferire il miele allo zucchero. Quando ci si immerge nella vasca, per un bagno rigenerante, aggiungere il succo di centocchio che può essere ottenuto dall'infusione di 6 cucchiai di foglie in circa 100 ml di acqua. In caso di scottature invece può essere utile mescolare il succo di centocchio con quello di cetriolo, infine aggiungere un po' di latte.
COMMENTI SULL' ARTICOLO