Gli impegni familiari e lavorativi spesso sono fonte di stress, un fastidio comune a molti, spesso sottovalutato. Se trascurati i sintomi dello stress possono evolversi in stati ben peggiori, come la depressione o un affaticamento psicofisico. L'aromaterapia è molto efficace per ritrovare il relax ed il giusto equilibrio interiore. Se si attraversa un periodo di forte stress si può provare a ricaricarsi sfruttando le proprietà benefiche dell'olio essenziale di cannella, basterà applicarlo nel diffusore di oli essenziali e ben presto sarete circondati da un clima di benessere e relax e, perché no, anche da un pizzico di sensualità, grazie alle sue blande proprietà afrodisiache. Per un massaggio afrodisiaco basterà diluire cinque o sei gocce di olio essenziale di cannella in quaranta ml di olio di jojoba massaggiando il corpo del partner con dei delicati movimenti circolari.
Un'alimentazione scorretta o sbilanciata può portare a dei disturbi gastrointestinali, che a loro volta possono causare un accumulo di gas, con conseguenti gonfiori addominali. Tra le proprietà benefiche dell'olio essenziale di cannella troviamo il suo effetto carminativo, ovvero elimina i gas presenti nell'apparato gastrointestinale a causa di una lenta o cattiva digestione. L'utilizzo topico in questi casi è molto efficace, basteranno una o due gocce di olio essenziale di cannella diluite in olio vegetale e sarà sufficiente applicare il composto direttamente sull'addome, praticando un massaggio con movimenti circolari. Bisogna prestare una particolare attenzione alle dosi da utilizzare, un eccesso di olio essenziale di cannella sulla pelle può causare spiacevoli irritazioni, poiché svolge un'azione rubefacente, ovvero provoca un forte riscaldamento della zona.
La maggior parte delle persone che svolgono dei lavori manuali soffre anche di dolori muscolari, causati spesso da movimenti sbagliati. Anche chi svolge un lavoro sedentario può incorrere in dolori articolari, dovuti soprattutto ad una postura scorretta durante il giorno. A fine giornata possiamo sfruttare le proprietà benefiche dell'olio essenziale di cannella per rilassarci con l'aromaterapia e godere della sua azione antidolorifica. Se preparate un bagno caldo con dentro dieci gocce d'olio essenziale di cannella godrete non solo dei benefici olfattivi che rigenereranno mente e corpo, ma avvertirete un immediato sollievo da tutti i fastidi dovuti ai dolori muscolari. L'olio essenziale di cannella è un rubefacente, cioè è in grado di sprigionare il calore necessario a sciogliere eventuali contratture.
COMMENTI SULL' ARTICOLO