![]() | Einhell 4499920 GC-CS 85 E, Affilacatene per Motoseghe, 5500Giri/Min, 85 W, 230 V, Disco abrasivo: 108 mm x 23 mm x 3.2 mm, Rosso Prezzo: in offerta su Amazon a: 35,79€ |
Lo sviluppo dei mezzi Pasquali avviene sempre in concomitanza con le esigenze dei clienti, tenendo conto dei loro consigli e delle critiche. Maneggevolezza e versatilità le parole d'ordine che proteggono questi prodotti. Naturalmente, versatilità, con le stegole regolabili e reversibili per attaccare attrezzi trainati o spinti. "Four season solution", infine, il motto che fa del motocoltivatore Pasquali un concentrato di potenza che non aspetta altro se non di essere collegato ai numerosi attrezzi per svolgere una miriade di lavorazioni, nelle quattro stagioni appunto. Dalla lavorazione dei terreni, al contenimento delle erbacce, allo sgombero della neve, nella nuova filosofia concettuale sono tutte operazioni che una sola macchina è in grado di svolgere da sola, dopo averle accoppiato l'attrezzo adatto.
La soluzione per ogni stagione è insita nella versatilità del mezzo. Il motocoltivatore Pasquali è studiato per essere pronto per qualunque esigenza. Se serve sgomberare la neve sono disponibili lama da neve o turbina, secondo le esigenze. Disponibile nella versione da 100 cm di larghezza, per liberare dalla neve viali e piazzali, la lama da neve ha la forma ripiegata su sè stessa per il rotolio della neve e l'orientamento laterale per il suo scivolamento le cui regolazioni sono possibili direttamente dal posto di guida. La turbina da neve è disponibile in due versioni: una da 60 e l'altra da 70 cm di larghezza, con il camino che può essere orientato di 180°, anche lui direttamente dal posto di guida. Ovviamente, sono disponibili anche le catene da neve con cui avvolgere le ruote dei mezzi, per garantire una maggiore aderenza.
Dall'inverno alla primavera il tratto è breve e in un momento il motocoltivatore è già all'opera con la fresa per la preparazione del terreno. Se il terreno non è ancora pronto l'aratro rotativo è in grado di accorpare le operazioni di aratura e fresatura in un'unica passata, mentre con l'aratro assolcatore verranno creati i solchi d'irrigazione. Per l'estate, barra falciante per il taglio dell'erba alta e, per operare negli incolti, è possibile usare il trinciaerba monolama da 80 cm di larghezza, ma se l'incolto o il sottobosco necessitano di un intervento deciso allora il Bladerunner è l'attrezzo più adatto: con i suoi coltelli mobili, ad "Y", polverizza rovi, erba e arbusti; rimane da scegliere quale larghezza utilizzare, se il 60, il 75, il 90 o il 110 cm.In autunno la scopatrice è un aiuto nella raccolta delle foglie secche.
COMMENTI SULL' ARTICOLO