![]() | Einhell 4501280 Tagliasiepi/Svettatoio Elettrico, Prolunga Telescopica 50 cm, Impugnatura Supplementare Regolabile, 900 W Prezzo: in offerta su Amazon a: 121,9€ (Risparmi 28,05€) |
Il lauro è una pianta che generalmente mostra una crescita abbastanza disordinata soprattutto nella parte basale, generalmente nelle zone in cui riceve una minore illuminazione. In una tale condizione la pianta presenta fusti esageratamente ingrossati, un disseccamento dei rami e la perdita totale delle foglie. Per evitare questo problema sarebbe necessario provvedere ad una adeguata potatura della siepe di lauro, in modo che sfoltendo i rami cresciuti eccessivamente si possa garantire un corretto sviluppo della pianta. Gli interventi di potatura potrebbero essere uno o due all'anno da effettuare preferibilmente nei mesi di maggio o di settembre. Le potature vanno effettuate in questi mesi perché il clima risulta più mite e non si possono presentare pericolosi sbalzi termici che potrebbero rovinare le piante appena potate.
![]() | Siepe Artificiale per Balcone Recinzione, protezione della privacy, protezione dai raggi UV LianLe (B: Verde scuro) Prezzo: in offerta su Amazon a: 16,01€ |
La potatura del lauro non deve avvenire assolutamente durante il periodo di fioritura dal momento che si potrebbero tagliare anche i germogli fiorali, compromettendo in questo modo le successive fioriture. Il momento migliore per la potatura della siepe di lauro è durante una giornata che risulti con una temperatura fresca e sufficientemente mite, mentre è assolutamente indispensabile non effettuarla quando ci sia eccessivo vento o possibile sbalzi eccessivi di temperatura. La potatura deve sempre avvenire partendo dalla parte bassa delle piante, vicino alle radici. I tagli che vanno eseguiti sulle piante sono variabili a seconda di quanti interventi vengano svolti sulle siepi. Infatti se la pianta venisse ripulita costantemente sarebbero necessari solamente pochi interventi, mentre se la potatura non è regolare si dovrebbe intervenire più incisivamente.
La pianta di lauro ha un'ottima risposta alla potatura, infatti anche dopo aver subito tagli molto intensi riesce a produrre nuove crescite subito dopo l'intervento. La potatura della siepe di lauro, in caso la pianta abbia uno sviluppo eccessivo, può essere eseguita anche due volte all'anno, a maggio e a settembre, anche se in particolari condizioni ambientali potrebbe essere prolungata anche a giugno e ad ottobre. Siccome il taglio dei rami deve essere netto e pulito si devono necessariamente utilizzare le cesoie che garantiscono appunto la sicurezza del lavoro. Per evitare di infettare le piante si devono assolutamente disinfettare gli strumenti utilizzati sia prima sia dopo la potatura. Gli interventi di taglio sono anche in grado di determinare a quale altezza deve svilupparsi la siepe.
COMMENTI SULL' ARTICOLO