Bewinner Motore Elettrico DC 12V per Attuatore lineare 6000N con Corsa Massima per Automobile Medica Motori per Cancelli(450mm) Prezzo: in offerta su Amazon a: 96,59€ |
I cancelli in lamiera possono essere inseriti nel giardino sia come elementi ad apertura manuale sia come elementi ad apertura meccanica. I cancelli manuali possono anche essere trasformati in elettrici in seguito, con l'acquisto di appositi kit o l'intervento di operai specializzati. I cancelli a battente presentano apertura verso l'interno che, in caso di cancello elettrico, possono comunque conservare la possibilità di azionamento manuale, estremamente utile in caso di guasti o di assenza di corrente elettrica. L'installazione del cancello elettrico deve essere valutata anche in base ai collegamenti possibili in modo tale da trovare la soluzione più in linea con le esigenze del luogo specifico nel quale il cancello verrà inserito. I cancelli elettrici possono essere azionati comodamente tramite apposito telecomando ed essere dotati di sistema di bloccaggio in caso il percorso delle ante o dell'anta singola venga intralciato: in questo modo si eviteranno imprevisti ed incidenti, nonché eventuali danneggiamenti alla struttura stessa. I cancelli automatici dovranno essere mantenuti puliti e in buone condizioni: meglio informarsi accuratamente riguardo alle modalità di utilizzo e di pulizia per poter usufruire del cancello in condizioni ottimali a lungo nel tempo, qualsiasi sia il modello e la modalità di apertura.
WINGO4024KCE - Kit motoriduttori per cancelli a battente NICE Prezzo: in offerta su Amazon a: 393€ |
La scelta del cancello deve tenere conto delle caratteristiche dello spazio, che influiranno a livello tecnico e funzionale, mentre dal punto di vista estetico è impossibile prescindere dalla valutazione della recinzione: se è già presente occorrerà optare per un cancello in linea con le caratteristiche della struttura già installata, mentre in caso contrario la scelta potrà venire effettuata in modo concomitante. Solitamente si mantiene lo stesso materiale per la recinzione e per il cancello, in modo tale da creare una struttura dall'aspetto unitario; allo stesso modo si opterà per strutture dai motivi decorativi simili, se necessario realizzate su misura. Nel caso del cancello in lamiera, la recinzione potrà essere in cemento, muratura, pietra o anche ferro o altro metallo, meglio se il cancello presenta anche inserti di tale materiale, per un aspetto più uniforme. La scelta del materiale realizzativo sarà influenzata anche dall'estetica e dalle caratteristiche che variano da materiale a materiale e da cancello a cancello: la lamiera è particolarmente adatta per cancelli di grandi dimensioni, poiché è un materiale resistente agli urti, agli sbalzi termici e all'esposizione agli agenti atmosferici.
L'acquisto di un cancello, come visto, deve avvenire in linea con le caratteristiche dello spazio e della recinzione eventualmente già presente. Al momento della scelta, è importante valutare se installare un cancello automatico oppure se limitarsi alla funzione manuale: sebbene sia possibile convertire il cancello anche in seguito, questo comporterà qualche costo in più rispetto ad un acquisto immediato di una struttura elettrica. I tempi di consegna e di posa in opera, così come i loro costi, possono variare notevolmente da azienda ad azienda: è bene dunque informarsi riguardo ai costi anche presso più punti vendita ed avere a disposizione più preventivi per effettuare una scelta consapevole e in linea con tutte le proprie esigenze. Per cancelli di piccole dimensioni è possibile valutare la posa in opera autonoma. I cancelli possono essere selezionati presso appositi centri dedicati all'arredo dello spazio esterno oppure rivolgendosi direttamente alle ditte produttrici, per un catalogo dei modelli a disposizione e per poter concordare, eventualmente, una realizzazione su misura in modo tale da venire incontro a tutte le esigenze di spazio e decorative.
COMMENTI SULL' ARTICOLO