SONGMICS Tenda Laterale 200 x 300 cm (A x L), per Balcone e Terrazzo, Protezione Privacy, Parasole, Separatore, Beige GSA200E Prezzo: in offerta su Amazon a: 119,99€ |
Quando ci si chiede come costruire un gazebo in legno fai da te, si deve considerare l'importanza di un progetto iniziale. Questo infatti servirà per stabilire la forma, le dimensioni e lo schema di montaggio del gazebo, ma anche la quantità di materiale necessario.A questo punto sarà opportuno fissare i pali di sostegno al terreno. Con l'utilizzo di paletti e filo, delineate quello che sarà il perimetro. Quindi, dove andranno fissati i pali di sostegno, dovrete scavare delle buche di 50 cm di profondità, in cui verserete uno strato di ghiaia. A questo punto infilate i pali, controllandone il filo con la livella, e colate il cemento nella buca. Potreste avere bisogno di alcuni paletti di sostegno per reggere i pali durante il periodo di asciugatura del cemento. Ora potete procedere alla costruzione.
bertozzi Pergola Gazebo da Giardino 2X3M Struttura in Ferro Telo Bianco Prezzo: in offerta su Amazon a: 118,9€ |
Un gazebo in legno a pianta quadrata sarà abbastanza facile da realizzare. Dopo aver atteso il tempo di asciugatura del cemento, si potranno rimuovere i paletti di sostegno dai pali. Per rendere più stabile la struttura, potete prevedere delle travi che congiungano tra loro i pali portanti alle estremità più alte, ma anche a livello del terreno, tranne che all'ingresso. Per fissarle, utilizzate dei bulloni a testa tonda. Per le pareti, potete utilizzare grate in legno già pronte, oppure realizzare con voi stessi i pannelli. Potete anche rivestire con travi piene fino ad una certa altezza, senza esagerare, e continuare con le grate più in alto. Per la tettoia, dovrete realizzare una struttura portante in legno molto stabile, da rivestire poi con pannelli in policarbonato.
Per costruire un gazebo in legno e altri materiali, si può scegliere di affiancare al primo alluminio o stoffa. Per quanto riguarda l'alluminio, si tratta di una scelta che può migliorare molto la stabilità del gazebo. Affiancando infatti dei profili in alluminio alle travi in legno più grandi e ai pali portanti, si può contare su una maggiore resistenza. La stoffa, invece, garantisce una maggiore privacy e un miglioramento estetico. Basta prevedere dei lunghi pannelli, meglio se removibili, da fissare sia in alto che in basso. Le stoffe più adatte saranno lino e cotone grezzi, juta, canapa. L'importante è che siano spessi e resistenti. Un'alternativa può essere anche la scelta di pannelli in vetro o plexiglass, ma è consigliabile utilizzarli solo se si è già esperti.
COMMENTI SULL' ARTICOLO